Seguici su

Attualità

Pitti Uomo Firenze Giugno 2016: tutte le novità della primavera estate 2017 e i progetti speciali

Sono molteplici le novità di Pitti Uomo 90, nel ricco speciale di Style & Fashion potete trovare le anteprime delle prossime collezioni maschili per la primavera estate 2017 e tutti gli eventi speciali

Sono molteplici le novità di Pitti Uomo 90, come Drumohr che torna a Firenze con uno spazio indipendente all’Area Monumentale, presentando il progetto Informal Jacket, giacche in maglia calate, rigorosamente stretch, pensate per un uomo internazionale e viaggiatore; da segnalare anche il ritorno di Pal Zileri, che presenta la linea Lab Pal Zileri in una location di prestigio come lo spazio dell’Orologio; Tateossian London presenta invece al Padiglione Centrale il suo nuovo progetto accessori, una capsule di pelletteria, una proposta di zaini iper contemporanei e altri accessori, e una linea di gioielli realizzati con pietra lunare.

Torna a Pitti anche Premiata con uno progetto che mette in scena la nuova collezione e lo stile del brand marchigiano di calzature; ISKO partecipa per la prima volta al salone con un innovativo percorso alla scoperta del denim del futuro, con “The winner cellar – A selection of talents and denim innovation by ISKO” offrirà una experience delle tecnologie denim più rivoluzionarie; Mandarina Duck torna con un progetto che vede protagonista una delle icone di maggior successo degli anni ’80, lo zaino Utility, rivisitato alla luce di uno stile urbano e contemporary; mentre Fred Perry, oltre a presentare la sua main collection, per la prima volta porta alcuni dei suoi progetti più speciali: da quello in collaborazione con la Amy Winehouse Foundation alla Lauren Wreath Collection, fino ai co-branding con Raf Simons e con Art Comes First; Le Coq Sportif lancerà in anteprima il nuovo corso del brand; lancio esclusivo per il nuovo progetto co-branding House of Holland x Umbro.

Sempre più ricca e trasversale la proposta dei POP UP STORES, che ampliano gli spazi dedicati ai prodotti che appartengono ai percorsi lifestyle del guardaroba maschile: fragranze, eyewear, calzature, borse e accessori da viaggio, ma anche oggetti di design, come: Afar, Alice Made This, Azzurra Gronchi, Begum Khan, Boca MMXII, Edhen Milano, F Clio, Fanga, Gemelli da Polso, Barbarulo 1894, Hardy & Parsons, Kanpekina, Kobja, La Portegna, London Sock Company, Manipuri, My Bob, Use Your Head!, Nosakhari London, P. Le Moult, Pasotti, Peninsula, Penrose London, Samuel Gassmann Paris, Serà Fine Silk, William L. 1985.

Pitti Immagine torna a scommettere su MAKE, con i marchi: Burns & Factory, Carvil Paris, Chapal, Copley, Coast Society, D By D* Syoukei, E-A-M, Edmos by Filippo Fanini, Fob Paris, Haver Sack, Mark/Giusti, Noah Waxman *handmade in usa*, Norwegian Rain, Otis Batterbee London, Peter Nappi, Project TWLV, Sastreria 91, St. Piece London, Stefanomano, Steve Mono, Story MFG, The Bespoke Dudes Eyewear, Thorsun, Title Of Work, Yashka, Zabattigli di Capri.

OPEN è il progetto che interpreta in maniera sofisticata il mondo delle collezioni di nuova generazione che superano il concetto di maschile e femminile. Una selezione unica di collezioni di ricerca e un viaggio attraverso abiti e accessori pensati per essere indossati con nonchalance da lui e da lei: Bananatime, Bjørg, Cats Brothers, Clone, Comme les Loups, Dalton Bros, Dictionary, Larose Paris, Maison Jejia, Maison Marcy, Marco Laganà, Maxhosa by Laduma, Mulo, Period Features, Route des Garden, Rumisu, Sartre.

UNCONVENTIONAL è la sezione dedicata agli stili luxury underground. Rappresentazione di una tribù urbana abituata ad esprimersi in mix di innovazione, ricerca e approccio anticonformista, come: BB by Bruno Bordese, Cutuli Cult, Domrebel Montreal, Emanuele Bicocchi, Goti, Hannes Roether, Ivano Triolo, Jas M.B., Le Flow, Matias Denim, Matiere, MCQ, Naomi Goodsir Parfums, New Ams, Rooms by Lost & Found Ria Dunn, The Last Conspiracy, This Is Not Clothing.

Consolida il suo DNA I PLAY, nato per esprimere la sensibilità che ha spostato in avanti i confini della definizione di sportswear. Protagonisti: 1789 Cala, Barbour, Blundstone, Clae, Colmar Original, Ecoalf, Ennerre, Freedomday, Frescobol Carioca, Gant, GR1PS, Lavenham, Le Coq Sportif, Le Slip Français, Lyle & Scott, New Balance, Nixon, Rains, Pantone Universe Footwear, RRD Roberto Ricci Designs, Sempach, Sperry, Wesc., Woolrich John Rich & Bros.

Alternative Set è il programma di temporary events e installazioni realizzati da un numero selezionato di designer, che quest’anno vede protagonisti: Bad Deal, Matteo Lamandini, Mitchumm Industries, MOA-Master of Arts, Sastreria 91 e l’evento speciale di Giro d’Stil.

Futuro Maschile è da sempre tra le sezioni più ambite di Pitti Uomo, per il suo riconosciuto ruolo di manifesto dei cambiamenti del menswear classico-contemporaneo, presenti: Álvaro Gonzàles, Camoshita United Arrows, Dan Ward, Diemme, East Harbour Surplus, Faliero Sarti, Hancock, Kenneth Field, Larsson & Jennings, Louis Leeman, M.X Maxime Simoens, Mismo, Salvatore Piccolo, Stutterheim, Thom Browne Eyewear, Tricker’s e Visvim.

Touch!, la sezione che esprime l’eclettismo del guardaroba maschile contemporaneo, tra ricerca e internazionalità, si presenta con: 1st Pat-rn, Ancient Greek Sandals, Android Homme, Barena, Casbia, Champion By Beams, Danton, Del Toro, Feit, Folk, Grenson, Halo, House of Holland x Umbro, Ma’ry’ya, Matsumoto, Nanamica, Okun Beachwear, Palmiers Du Mal, Re/Done, Robinson Les Bains, Sage De Cret, Superduper Hats, Timex Archive, Troubadour Goods, Yuketen.

Conferma il layout rinnovato accanto alla sua anima immutata L’Altro Uomo, la sezione che da sempre definisce le avanguardie dello stile. All’interno di un set di allestimento pensato dallo studio di progettazione Andrea Caputo andranno in scena: Danilo Paura, De Pio Haute, Fred Perry Collections, Gitman Bros. Est 1978, Haikure, Hudson Jeans, Japan Blue, John Smedley, Levi’s Made & Crafted, Levi’s Vintage Clothing, Lightning Bolt, Linda Farrow, Masion Labiche, Malibu Sandals, Mark Mcnairy New Amsterdam, Medwinds, Nikben, Oliver Spencer, Ordinary People, Retromarine, Rivieras, Roberto Collina, Robert Friedman, Rocco P., TS(S), Universal Works, YMC, Zespà Aix-en-Provence.

Cuore del salone, il Padiglione Centrale si alimenta delle evoluzioni del menswear e delle sue contaminazioni design con una trasversalità dell’offerta che vede presenti tra i nomi: Altea, Aquascutum, Bagutta, Brunello Cucinelli, Cividini, Ernesto, Eton, Falke, Lardini, Lubiam, Massimo Alba, Premiata, Pringle of Scotland, PT 01 Pantaloni Torino, Sartorio, Tagliatore.

Eye Pop è lo spazio dedicato all’eyewear realizzato da Pitti Immagine in collaborazione con MIDO, con Airdp By Aireyewear, Blackfin, Clan, Dandy’s, David Marc, Finlay & Co., Morà, Movitra Spectacles, Pugnale & Nyleve, Siens, Spektre Sunglasses.

Le nuove espressioni della cultura metropolitana, nei loro diversi link tra tecnologie, musica, arte e design, hanno trovato in My Factory una piattaforma straordinaria per valorizzare alcuni tra i più vivaci laboratori creativi del segmento urban e sportswear, con: Aeca White, Bata Heritage, Eevye, Hype, Hyper Grand, Johngyu, Jumpfrompaper, Komono, Losers, Marshall, Minimarket, Mmega, MOA Master of Arts, Nonconformist, Parafina, Saraghina Eyewear, Tee Library, V/Works, Watson & Parker.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...