
Su Style & Fashion 2.0 in occasione di Pitti Uomo 85 andiamo a scoprire le collezioni maschili per l’autunno inverno 2014/2015 di Lardini, New Balance, Moreschi, PT Pantaloni Torino, Dolomite, Brimarts. Seguite il live dal Pitti Uomo 85 a Gennaio 2014 su Twitter, Instagram e Facebook
Tutta l’essenza del British style racchiusa in soli 330 grammi di puro Made in Italy. In occasione di Pitti Uomo 85, Moreschi presenta Albion, la derby ultra leggera che porta l’antico nome della Gran Bretagna. Le nuove derby in pelle e camoscio tricolor sono le scarpe ideali per il manager contemporaneo che esce dalla city per raggiungere la Londra metropolitana del quartiere hype di Shoreditch, attraversando le gallerie d’arte di Redchurch Street e il mercatino vintage di Old Spitalfields. Blu cobalto, marrone bruciato e grigio plumbeo: i tre colori che si rincorrono nelle diverse ore del giorno sul simbolo più avveniristico della city, il 30 St Mary Axe di Norman Foster, si riflettono sul pellame di Albion creando un sofisticato gioco cromatico.
PT Pantaloni Torino presenta la collezione autunno inverno 2014/2015 tra cui il modello Winter Traveller, che coniuga eleganza sartoriale e praticità, pensato per il business man sempre in viaggio, un pantalone multi-pocket realizzato in techno-wool, un tessuto innovativo creato in esclusiva. PT01 presenta poi il modello Megève dedicato allo splendido villaggio dell’alta Savoia, perfetti per gli amanti della montagna, sono realizzati in due versioni: in chino stretch delavé, oppure in raffinata flanella cardata stretch.
PT05 presenta il modello Blazer Denim, un cinquetasche deluxe in denim & cashmere Made in Italy. “Ci siamo ispirati ai blazer più raffinati” – spiega Edoardo Fassino, Amministratore Delegato e anima creativa del brand – “reinterpretando e trasferendo al cinquetasche tutte le caratteristiche inimitabili di questo capo iconico“. Ad uno sguardo attento, non potranno sfuggire i dettagli ricercatissimi: i bottoni araldici dorati, impunture caratteristiche, realizzati in un esclusivo denim stretch in cotone e cashmere. altra novità è il PT05 Denim Mon Amour, un cinquestasche in denim stretch realizzato con tripla tintura di indaco oppure in raso stretch sovratinto in capo in 40 diverse varianti colore, tra cui ocra, burgundy e verde pistacchio.
Dolomite e l’Istituto Europeo di Design di Torino presentano una collaborazione che ha coinvolto 30 studenti. La sfida era quella di interpretare con una collezione di abbigliamento e accessori, il tema Everest 1973, una delle memorabili imprese realizzate dal team Dolomite. Tra le proposte realizzate, Dolomite ne ha individuate tre, quelle più vicine allo stile del brand, che diventeranno fonte d’ispirazione per le prossime collezioni. E non solo, le creazioni di Lorenza Piasso, studentessa del Corso di Fashion Design e di Chiara Moirano del Corso di Design del Gioiello, sono esposte a Pitti Uomo.
Il lavoro di Brimarts per la collezione autunno inverno 2014/2015 punta sui materiali come il vitello, il camoscio, anche trattati in superficie e con una gamma colori che sembra tutta attinta alla “Indian Summer”, spiccano l’uso dell’aerografo ed i lavaggi. Sfumature sul pellame, ma anche sul tweed, pensate per conferire un aspetto appena vissuto alle creazioni. Nel Tema Formale ritroviamo i modelli duilio, derby e francesine, come pure desert-boot e demi-boot, allacciati e non come richiede la stagione. Il Tema Contemporary ha il foxing-like-band, applicato nel fondo a chiudere visivamente il tallone. La modelleria è amplissima e gli ambiti di definizione tradizionali derby, francesine, frange, fibbie. Contemporary propone bellissime realizzazioni dove il mix di materiali trova il vertice concettuale e creativo. Il “Fondo Cuoio Brimarts” ed il “Bordino Francese” sono calzature elegantissime, modelli senza compromessi. Free-Time è il progetto dedicato all’area sneaker, vere e proprie creazioni costruite su fondi a cassetta extra-light. Allacciati bassi, al malleolo e ankle-boot, che riprendono i temi di collezione in termini di ricerca di materiali, abbinamenti e tipologia di trattamenti. Il Wallabe è un polacchetto filo-forma” cioè con altezza al malleolo, la cucitura della tomaia è a mocassino del tipo “Ingegnere” che va a richiudersi in un’allacciatura per due sole coppie di occhielli.
New Balance presenta in occasione di Pitti è il “New Balance Neon Lights Pack”, una proposta di 574 che si presenta con un design di forte ispirazione futurista, a ricordare le opere d’arte contemporanea giapponesi e coreane che interpretano le istallazioni luminose con elementi neon. Realizzata in microfibra di alta qualità, la tomaia è in tinta unita con dettagli come lacci e profili a contrasto in cromie giallo neon su tomaia nera e arancio su tomaia blu. Il caratteristico marchio N presente su tutte le scarpe, in questa versione non è applicato, ma evidenziato dai profili neon.
A Pitti Uomo 85, Lardini porta in scena l’abito, anche reversibile. Non solo, la gamma si amplia con il cappotto e la giacca realizzati in tessuti classici e nel tinto capo, caratterizzati da un lato unito e l’altro fantasia. La giacca si priva di costruzioni nella linea Easy, dove a predominare sono i tessuti lavorati e i colori. Per questa collezione si spazia dalle lane fini e pregiate, agli Shetland inglesi fino ad arrivare alla lavorazione bouclé che, grazie agli anellini in rilievo, dona una mano morbida e spugnosa rivelandosi un classico senza tempo. Nuovo il disegno regimental sulla giacca in lana: righe a bande larghe che richiamano lo stile college per una rivisitazione casual chic. La giacca in maglia si veste invece da sera con rever sciallato, bordatura rigorosamente in nero e bottone ricoperto, come il classico smoking. Il gilet dal taglio classico, in nylon trapuntato, diventa capo da usare sotto l’abito o con lo spezzato, ma sempre con la cravatta. Il cappotto della linea Archivio dagli importanti revers, classico per antonomasia, si allunga e il collo, in morbido astrakan, è staccabile. Lardini pone grande attenzione al dettaglio e inserisce – nella giacca e nell’abito classico – una tasca di concezione moderna studiata per riporre un cellulare. Negli accessori a fare da padrone sono ancora i tessuti riproposti nelle stesse varianti della collezione: cappelli in tessuto o trapuntati, borse in feltro, tessuto e pelle arricchiscono e completano il look dell’Uomo Lardini. Lo stand Lardini diventa galleria d’arte contemporanea. L’artista Andrea Tarella mette in scena il mondo Lardini con illustrazioni che interpretano alcuni capi must della nuova collezione.
Seguite il live dal Pitti Uomo 85 a Gennaio 2014 su Twitter, Instagram e Facebook
LEGGI ANCHE
Pitti Uomo Gennaio 2014: l’ospite speciale è Diesel Black Gold
Pitti Uomo 2014 Gennaio: Tommy Hilfiger festeggia il restyling della boutique con un cocktail party
Pitti Uomo 2014 Gennaio: LuisaViaRoma presenta Firenze4Ever “Etnho-Morphic” con Azealia Banks
Pitti Uomo Gennaio 2014: il debutto di SkullKut, l’intervista esclusiva a Alberto Carpani, le foto
Pitti Uomo Gennaio 2014: le anteprime di My T-Shirt, l’intervista esclusiva, la visita in azienda
Pitti Uomo Gennaio 2014: N°21 di Alessandro Dell’Acqua è lo Special Project di Pitti Discovery