Seguici su

Lifestyle

Pokemon: storia e origini del gioco di carte collezionabili

Siete fra coloro che giocano ora a Pokemon Go, ma che ricordano con nostalgia i temi del gioco di carte collezionabili (Pokémon Trading Card Game)?

pokemon card

Pokemon – Siamo tutti così presi a giocare a Pokemon Go (e a tirare maledizioni perché la nostra città ha pochi PokeStop o perché la batteria dello smartphone muore inesorabilmente dopo due giri dell’isolato) che abbiamo forse dimenticato lo storico Gioco di Carte Collezionabili Pokemon o Pokemon Trading Card Game? Assolutamente no, ecco perché oggi andiamo a rinfrescare la nostra memoria e a vedere la storia e le origini del gioco di carte collezionabili dei Pokemon. E’ un gioco di carte che si ispira ai videogicohi dei Pokemon. Il gioco è stato prodotto da Wizards of the Coast (gli stessi di Magic: l’Adunanza), anche se poi nel 2003 ne ha perso i diritti di pubblicazione, passando così la mano a Nintendo e Pokemon USA Inc. Ed è sempre la Nintendo che gestisce i tornei in tutto il mondo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.toysblog.it/post/138214/pokemon-go-record-di-vendite-e-prezzi-per-pokemon-go-plus-e-gadget”][/related]

Pokemon – Gioco di carte collezionabili: a cosa serve?

Fondamentalmente lo scopo del gioco di carte collezionabili dei Pokemon è il medesimo del videogioco e della serie animata: oltre a collezionare Pokemon, dobbiamo sconfiggere quelli dell’avversario. Ecco che allora ogni carta indica i punti salute del Pokemon (HP o Health Points): il valore indica i danni che quel Pokemon può subire. Quando questi HP o PV in italiano (Punti Vitalità) arrivano a zero, ecco che significa che quel Pokemon è stato sconfitto e che l’avversario ha diritto a pescare una delle sei carte premio. Scopo dell’incontro è ottenere tutte le carte premio prima dell’avversario.

Le carte sono suddivise in diversi tipi: Acqua, Combattimento, Drago, Erba, Folletto, Fuoco, Incolore, Lampo, Metallo, Oscurità, e Psiche. Ogni carta ha debolezze e resistenze a seconda del tipo. Ciascun Pokemon ha uno o più attacchi. A questi dovete aggiungere il Poke-Power o Potere Pokemon e un Poke-Body o Abilità. A volte per usare determinate mosse bisogna usare le carte note come Carte Energia. Inoltre queste vi consentono di togliere un Pokemon dall’arena di combattimento. Inoltre le carte hanno di solito un logo in basso a destra che ne indica la rarità.

Di set di carte ne sono stati pubblicati tantissimi, fra Wizards of the Coast e Nintendo. Ci sono poi le serie promozionali e i set giapponesi, con set e mazzi esclusivi e set promozionali.

Pokemon – Gioco di carte collezionabili: storia editoriale

Tutto inizia nel lontano 1998 quando la Wizards of the Coast riesce ad acquisire dalla Nintendo i diritti per pubblicare il gioco di carte collezionabili Pokemon in Nord America, Europa e Medio Oriente. Poi nel 1999, la Hasbro, visto l’enorme successo del gioco, ecco che acquisì la Wizards of the Coast. Passiamo così al 2003, anno non solo del primo campionato in Italia, a Roma, ma anche anno nel quale la Nintendo non rinnova l’accordo con la Hasbro e decide di pubblicare da sola il gioco di carte.

Mentre in Italia i diritti delle carte vengono dati alla Nexus, nella serie del 2003 della Nintendo viene data per la prima volta la possibilità di leggere le carte usando il Game Boy Advance. Nel 2004 dalla Nexus si passa a 25 Edition: nell’estate 2005 l’azienda organizza il primo Pokemon Day in Italia. Nel 2006, poi, Gedis e 25 Edition, passano il ruolo di capo del gioco organizzato italiano a Marcello Murgia.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...