Auto
Porsche 918 Spyder al Salone Internazionale dell’Auto di Francoforte
La Porsche 918 Spyder fa il suo debutto mondiale al Salone Internazionale dell’Automobile (IAA) 2013 di Francoforte, inaugurando una nuova era, fatta di grandi potenze abbinate a consumi pari a quelli di un’utilitaria.

Quest’auto sportiva, in tiratura limitata, avrà un cambio a doppia frizione PDK, che consentirà passaggi di marcia fulminei.
Nella cabina di comando la gestione delle diverse funzioni avverrà mediante uno schermo touchscreen, come nei telefonini di ultima generazione. Ricordiamo che la 918 Spyder monta un potente V8 affiancato da tre unità elettriche, per una dotazione energetica di altissimo livello: 887 cavalli. Pur con tanta carica in corpo, in condizioni ideali libera appena 70 g/km di CO2.
I bassi livelli di emissione si coniugano alla sportività e al carattere delle opere di Zuffenhausen. La vettura è una scheggia in accelerazione, con passaggio da 0 a 100 Km/h in appena 2″8. Quattro le modalità operative: E-Drive, Hybrid, Sport Hybrid e Race Hybrid. La più ecologica è la prima. I consumi si attestano fra i 3,0 e i 3,3 l/100 km.
Secondo gli uomini della Porsche, la 918 Spyder assume un ruolo paragonabile a quello della 911, che debuttò all’IAA mezzo secolo fa. Questo anniversario viene celebrato da Porsche con la presentazione del modello speciale in edizione limitata “50 Anni 911”. La vettura si basa sull’attuale 911 Carrera S, che unisce gli elementi tradizionali della 911 alla tecnica più avanzata.
Via | Porsche.de
