Seguici su

Moda

Prada campagna pubblicitaria donna autunno inverno 2016 2017: codici di stile, le foto

Prada svela la campagna pubblicitaria autunno inverno 2016 2017 realizzata da Steven Meisel. Ventisette top model ritratte sullo sfondo di molteplici ambienti artificiali presentano la collezione di Miuccia Prada che ha come tema l’attuale bricolage culturale. Scopri le immagini su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”1041209″ layout=”photostory”]

Prada svela la campagna pubblicitaria per la stagione autunno inverno 2016 2017 realizzata da Steven Meisel. Ventisette top model ritratte sullo sfondo di molteplici ambienti artificiali presentano la collezione di Miuccia Prada che ha come tema l’attuale bricolage culturale in cui tutti i codici, gli stili, i frammenti di storia della moda e le esperienze personali sono allo stesso modo presenti e disponibili alla stilista.

Le proposte di abbigliamento accostano frammenti radicalmente divergenti di silhouette, matericità, tecnica e accessori in composizioni esuberanti: stampe, losanghe, lamé, trapuntatura, maglie pesanti, nylon, illustrazioni, pelle, satin, velluto trovano tutti una loro collocazione. Presentata attraverso una serie di collage grezzi, la campagna evoca la natura profondamente umana, e inesorabilmente femminile, dell’eclettica collezione Prada. La stilista ritrae l’identità della donna come enigma, intersezione di sistemi sovrapposti e interdipendenti.

Ogni donna porta sul corpo frammenti della sua storia personale, delle sue esperienze, dei suoi amori, delle sue tragedie. I vari riferimenti si accumulano con il tempo, l’età, la conoscenza, per cui ogni donna è un ineffabile agglomerato di simboli e indizi del suo viaggio personale. Questi simboli trovano paralleli nei cliché al contempo restrittivi e liberatori del guardaroba femminile: l’abito, il corsetto, la cintura, la giarrettiera, il reggiseno, il tacco alto. Vestendosi ogni mattina, la donna ricompone un esclusivo collage della sua vita. In questo sta la sua forza.

Con ventisette modelle diverse – non c’è un solo volto – Prada applica la sua teoria dell’individualizzazione. Ogni corpo ricompone gli elementi della collezione in modo singolare. Le modelle sono ambientate su sfondi casuali che suggeriscono una radicale noncuranza. Le ambientazioni sono intercambiabili e caratterizzate dalla mancanza di luogo tipica dei paesaggi. Lo scenario si interrompe bruscamente, i bordi chiaramente in vista: giorno e notte si scontrano; deserto e paesaggio marino occupano lo stesso spazio concettuale. Vagando per il mondo, la donna si porta appresso le sue storie. Alla fine, il posto è ininfluente, la narrativa assume coerenza solo sul corpo stesso. La donna è il luogo.

Le top model della campagna sono: Roos Abels, Noemie Abigail, Vanessa Axente, Lexi Boling, Freja Beha Erichsen, Vittoria Ceretti, Yoon Young Bae, Sara Dijkink, Danielle Ellsworth, Angelica Erthal, Paulina Frankowska, Amanda Googe, Caitie Greene, Ondria Hardin, Milla Jovovich, Lorena Maraschi, Amanda Murphy, Londone Myers, Julia Nobis, Marina Perez, Sasha Pivovarova, Fei Fei Sun, Stella Tennant, Rianne Van Rompaey, Natalie Westling, Kiki Willems e Raquel Zimmermann.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...