Locali
Prada: nuove boutique di lusso in Cina
La Cina ha un forte appeal per i marchi del lusso, che cercano di cavalcare gli importanti volumi commerciali di quella piazza. Prada rafforza la sua presenza.

Prada apre una nuova boutique di lusso a Wuhan, in Cina, all’interno del prestigioso centro commerciale International Plaza. Il locale, progettato dall’architetto Roberto Baciocchi, si estende su una superficie totale di circa 950, su un unico livello. Ospita le collezioni uomo e donna del marchio.
La facciata esterna, di notevole impatto visivo, rende omaggio all’artista Carlo Cruz-Diez. L’ampio ingresso introduce a una tela preziosa, offerta con una successione di spazi dove ogni ambiente propone atmosfere diverse.
Pochi mesi fa era stato il turno del secondo negozio di Sanya, all’interno del prestigioso ‘Sanya Haitang Bay CDF International Shopping Mall’, nel quartiere di Haitang Bay.
Quest’ultimo spazio, anch’esso progettato dall’architetto Baciocchi, si estende su una superficie totale di circa 420 metri quadrati e ospita le collezioni prêt-à-porter donna e uomo, pelletteria, accessori e le collezioni di calzature.
I rivestimenti in marmo nero Marquinia, impreziositi da sottili profili in acciaio lucido, introducono alla tela espositiva, arredata con gusto e sapienza, nel rispetto della filosofia e degli stilemi del marchio, che rivivono nel look e nelle atmosfere.
In questo scenario trovano degna cornice i prodotti e gli accessori messi in vetrina, per stimolare il piacere e il desiderio d’acquisto dei potenziali clienti, sedotti da tante amenità. Ogni categoria merceologica è inquadrata in modo coerente, per una tela di grande pregio, che alterna le offerte con una trama estetica sempre all’altezza.
L’apertura di questi punti vendita conferma l’attenzione di Prada per il mercato della Grande Muraglia, che segna volumi di riferimento per il comparto del lusso. Nessuno del marchi più nobili del pianeta vuole rinunciare a una quota dell’imponente torta, ecco perché tutti si danno molto da fare.
