Seguici su

Lifestyle

Quando sono i giorni della merla? La leggenda popolare e la sua origine

Quando sono i giorni della merla? La leggenda popolare e la sua origine

In inverno ci sono tre particolari giorni, detti della merla, perché hanno una particolarità, la cui origine è legata a una leggenda popolare.

Secondo una leggenda popolare, i giorni della merla sono i più freddi dell’anno (ecco anche come prepararsi a dovere nel vestire). Essi sono, in genere, gli ultimi tre del mese di gennaio (29, 30 e 31), ma anche in alcuni casi gli ultimi due del mese e il primo di febbraio. Sebbene le persone conoscano questa credenza, le statistiche meteorologiche, basate su elementi scientifici reali, non trovano riscontro certo. Ma scopriamo di più sull’origine del detto popolare.

L’origine della leggenda dei giorni della merla

L’origine di questo detto non è certa, e non facilmente collocabile in un periodo storico preciso. Secondo alcuni la leggenda che si racconta sarebbe quella di una merla e dei suoi pulcini che per ripararsi dal gran freddo si rifugiano dentro un comignolo, e ne escono tutti grigi per via della fuliggine il 1° febbraio, anche se in origine erano neri come i maschi della stessa specie.

Una conseguenza di come sono in quell’anno i giorni della merla è che a seconda se sono freddi, la primavera sarà nei tempi corretti. In caso contrario la bella stagione arriverà in ritardo.

Un’altra leggenda sui giorni della merla

Un’altra leggenda vede protagonisti una merla bianca e un mese di Gennaio molto dispettoso. Quest’ultimo avrebbe rubato tre giorni di febbraio per fare un dispetto alla merla che non riusciva a trovare il cibo per i suoi piccoli, ovviamente a causa delle temperature fredde. Questa chiese a Gennaio di durare meno per poter trovare del cibo, ma non ottenne clemenza.

La definizione di Sebastiano Pauli

Nel 1720, poi, Sebastiano Pauli tentò di dare una definizione formale a questi giorni:

I giorni della Merla” in significazione di giorni freddissimi. L’origine del quel dettato dicon esser questo: dovendosi far passare oltre Po un Cannone di prima portata, nomato la Merla, s’aspettò l’occasione di questi giorni: ne’ quali, essendo il Fiume tutto gelato, poté quella macchina esser tratta sopra di quello, che sostenendola diè il comodo di farla giugnere all’altra riva. Altri altrimenti contano: esservi stato, cioè un tempo fa, una Nobile Signora di Caravaggio, nominata de Merli, la quale dovendo traghettare il Po per andare a Marito, non lo poté fare se non in questi giorni, ne’ quali passò sopra il fiume gelato”.

Quando sono i giorni della merla

Questi giorni freddissimi cadono il 29, il 30 e il 31 gennaio, in alcune regioni d’Italia, invece il 30, il 31 e il 1° febbraio in altre.



Lifestyle16 minuti ago

Eclissi solare del 29 marzo 2025: a che ora e dove si vede meglio (anche in Italia)

Occhi al cielo per l’eclissi solare del 29 marzo 2025: scopriamo a che ora si verifica e in quali zone...

Lifestyle2 ore ago

Maledetta Primavera di Loretta Goggi, significato: “Le carezze non toccano il cuore”

Qual è il significato di Maledetta Primavera di Loretta Goggi? La canzone parla di una passione che non sarebbe dovuta...

Lifestyle6 ore ago

Le frasi più iconiche di Lady Gaga: dalle canzoni e alle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Lady Gaga, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste degli ultimi...

Lifestyle9 ore ago

Significato nome Elia: origini, caratteristiche e onomastico

Elia è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle1 giorno ago

Le frasi più toccanti del film Io capitano di Matteo Garrone

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e profonde del film Io capitano del regista romano Matteo Garrone. Io...

Lifestyle1 giorno ago

La casa milanese di Stefano De Martino: un mix tra antico e moderno

Stefano De Martino vive a Milano in una casa che nel 2023 ha subito degli interventi di ristrutturazione: ecco com’è...

Lifestyle1 giorno ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle1 giorno ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle2 giorni ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle2 giorni ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle3 giorni ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...