Seguici su

Lifestyle

Quello che c’è da sapere sull’endometriosi e i suoi sintomi

Quello che c'è da sapere sull'endometriosi e i suoi sintomi

Dolore mestruale intenso, rapporti dolorosi e infertilità: riconosci che cos’è e tutti i sintomi dell’endometriosi

L’endometriosi e i suoi sintomi affliggono ogni giorno milioni di donne, pur trattandosi di una patologia benigna l’intensità dei sintomi può compromettere la qualità della vita. Colpisce dal 10 al 15% delle donne in età fertile, come evidenziano i dati raccolti dal Ministero della Salute.

Ad oggi la patologia è stata diagnosticata ad almeno 3 milioni di donne e si evidenzia soprattutto nella fascia di età compresa tra i 25 e i 35 anni. Ciononostante la malattia può presentarsi anche in donne più giovani.

Che cos’è l’endometriosi

L’endometriosi è una malattia che colpisce l’endometrio, ovvero il tessuto che normalmente riveste la parete interna dell’utero, che inizia a svilupparsi anche al di fuori di esso.

L’endometrio si sviluppa sulle ovaie, sull’intestino e su tutto il tessuto del bacino, arrivando nei casi più gravi ad estendersi anche oltre l’area pelvica.

Questo sviluppo anomalo dell’endometrio è molto doloroso, perché il tessuto che normalmente con il ciclo mestruale viene espulso dall’utero attraverso il flusso, in questo caso rimane all’interno del corpo, formando aderenze e tessuto cicatriziale.

Dolore alla pancia

I sintomi dell’endometriosi

Nelle donne che soffrono di endometriosi possono comparire svariati sintomi, che però non sono collegati solo a questa patologia nello specifico. Questo è il motivo principale per cui la diagnosi dell’endometriosi non è sempre facile e richiede visite ed esami approfonditi.

Tra i segnali tipici figura la dismenorrea, vale a dire avere il ciclo mestruale doloroso, spesso chi soffre di endometriosi accusa anche dolore durante i rapporti e manifesta perdite di sangue tra un ciclo e il successivo.

Ci sono casi in cui invece la malattia si presenta senza sintomi ed è perciò individuata durante esami di routine o in seguito al manifestarsi di problemi legati alla fertilità.

Le conseguenze dell’endometriosi

In molti casi i sintomi dell’endometriosi possono incidere negativamente nello svolgimento delle attività quotidiane, e talvolta anche nei rapporti sociali e di coppia. Oltre al dolore mestruale, in alcuni casi la patologia è associata a rapporti sessuali dolorosi che possono compromettere i rapporti di coppia.

In alcune circostanze le donne che ne soffrono accusano anche dolori cronici, è per questo che si è deciso di inserire la patologia nella lista delle malattie croniche e invalidanti.

Test di gravidanza

Per ridurre le conseguenze di questa patologia è importante non sottovalutare i sintomi già in età giovanile. Accusare dolori mestruali durante il ciclo o avere rapporti dolorosi sono sintomi collegati a questa patologia ed è importante comunicare al medico questi sintomi.

Tanto più visto che le conseguenze dell’endometriosi non sono da sottovalutare, nel 30 – 40 % dei casi, infatti la patologia può ridurre le possibilità di restare incinte o essere proprio causa a tutti gli effetti di infertilità.

In presenza di forte dolore pelvico e altri sintomi che potrebbero ricondurre alla malattia, bisogna subito recarsi da un ginecologo, per effettuare una visita approfondita ed un’ecografia.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...