Seguici su

Bambini

Rat-Con 2014, a Parma l’evento dedicato a Rat-Man

A Parma sta per cominciare il Rat-Con 2014, il grande evento dedicato a Rat-Man. E per andarci ben preparati, mentre diamo uno sguardo alle date e al programma, perché non sbirciare anche le ultime action figure e peluche a tema Rat-Man?


Ci siamo: a Parma sta per cominciare il Rat-Con 2014. Sabato 11 gennaio 2014 Panini Comics e il Comune di Parma hanno organizzato uno speciale evento tutto dedicato al famoso personaggio realizzato da Leo Ortolani. Se vi state il chiedendo il perché, tutto nasce dal fatto che bisogna celebrare degnamente il centesimo numero di Rat-Man. Quindi era solo più che doveroso organizzare una simile manifestazione nella città di Leo Ortolani: preparatevi psicologicamente perché oltre ai numerosi eventi che verranno proposti durante il Rat-Con 2014, avrete anche la possibilità di incontrare direttamente Leo Ortolani.

Il Rat-Con 2014

La decisione di creare un Rat-Con 2014 nasce dal fatto che il 16 gennaio uscirà Rat-Man 100, numero storico e attesissimo da tempo che, come promesso da tempo, darà una svolta alla storia di questo singolare eroe pubblicato dalla Panini Comics. Ricordiamo brevemente che Rat-Man nasce dalla matita di Leo Ortolani nel 1989 e vuole essere una parodia dei fumetti dedicati ai supereroi. Fumetto amatissimo dei sui lettori, viene così elogiato da Marco M. Luppi, direttore editoriale della Panini Comics: “Ortolani, in RAT-MAN, è riuscito in un miracolo anomalo nel mondo del fumetto, ma che al verificarsi crea i veri fenomeni, quei titoli che attraversano le generazioni e i generi, e stabiliscono una nuova pietra di paragone”.

Ma torniamo al programma e agli orari del Rat-Con 2014 che si terrà l’11 gennaio a Parma:

ore 10,30: alla Casa della Musica in Piazzale San Franceso 1 c’è la conferenza stampa di presentazione della mostra “Rat-Man: 100 di questi numeri!”. Occhio che già qui interverrà Leo Ortolani e lo sceneggiatore Marcello Cavalli

ore 11,30: inaugurazione della mostra di cui sopra alla presenza dell’autore stesso, con anche apertura al pubblico. La mostra andrà avanti fino al 31 gennaio 2014

ore 16,00: seguite Leo Ortolani all’Auditorium Paganini per un incontro con i lettori. Durante questa sessione interverrà anche il musicista Stefano Bollani e verrà presentata l’edizione speciale del numero 100 di Rat-Man (si tratta di un’edizione limitata disponibile solo per il Rat-Con)

dalle 18,00: sempre all’Auditorium Paganini, Leo Ortolani si dedicherà ad una signing session

Rat-Man: action figure e gadget a lui dedicati

Ma cosa c’è di meglio che presentarsi al Rat-Con con un gadget dedicato a Rat-Man? Certo, potreste andarci solamente col fumetto, ma se portaste con voi anche qualche action figure o qualche oggetto ispirato a Rat-Man.

Di sicuro fareste un figurone con la nuova statua di Rat-Man realizzata della Infinite Statue: annunciata lo scorso anno, finalmente è ora disponibile. Abbiamo la statua di Rat-Man con tanto di Piccettino annesso in posa, alta 14,5 centimetri, peso 500 grammi, autore Leo Ortolani, scultore Mauro Gandini e colorazione ad opera di Nathalie Michaud. Di questo esemplare sono stati realizzati solamente 1999 pezzi, tutti numerati. Il costo è 39,99 euro.

Se volete fare la coppia, sempre per la Infinite Statue è uscita anche la statua di Cinzia Otherside, altro famoso e platinatissimo personaggio di questa serie. Alta 23,5 centimetri, peso 1 chilogrammo, anche qui i realizzatori sono i medesimi della precedente, però ne sono stati prodotti solamente 999 pezzi.

E mentre i fan invocano a gran voce Leo Ortolani affinché faccia nascere un peluche di Rat-Man e Piccettino, ecco che facendo un giretto sul sito della Panini Comics abbiamo una ricca selezione di magliette e cappellini a tema Rat-Man. L’ultima segnalata è quella dedicata ad Avarat (2010), mentre le mie preferite sono quella di Il Signore dei Ratti (2007) e quella di Star Rats (sempre del 2007). Da segnalare poi anche l’esistenza del gioco di carte collezionabili Rat-Man Il gioco senza nome, realizzato nel 2007 da Pan Distribuzione, Panini Comics e Stranemani. In pratica il personaggio scelto dovrà compiere una determinata missione nella Città senza Nome. Abbiamo un set base, composto da 1 carta Personaggio (Rat-Man, Brakko, il Camaleonte o il Buffone), 5 carte Equipaggiamento, 16 carte Gag, 20 Carte Missione, 6 pedine “Brutto Ceffo”, 1 mappa della Città Senza Nome e 2 libretti di regole (uno per le regole base e uno per le regole avanzate); poi esiste anche un’espansione Il Ratto, il Brakko e il cattivo, formata da 60 carte Personaggio, 80 carte Equipaggiamento e 100 carte Gag.

Foto | Infinite Stratos

Gadget e action figure dedicati a Rat-Man

[blogo-gallery title=”Rat-Man, gadget e action figure” slug=”rat-man-gadget-e-action-figure” id=”129964″ total_images=”0″ photo=”1,2,4,5,6,7,8″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...