Seguici su

Lifestyle

4 regole per non farsi odiare dal tatuatore

Stai per farti realizzare un nuovo tatuaggio? Prima di iniziare, dai una sbirciatina a queste regole per non farsi odiare dal tatuatore

regole per non farsi odiare dal tatuatore

Sei pronta per farti realizzare un nuovo tatuaggio dal tuo tatuatore di fiducia? Non vedi l’ora di ammirare il disegno o la frase che in qualche modo potrà “ricordarti” questo particolare periodo della tua vita? Se la risposta è si, prima di recarti nello studio del tatuatore ci sono un paio di piccole regolette che vorremmo segnalarti.

Eh si, perché anche i tatuatori sono esseri umani, e certe volte anche loro possono perdere la pazienza di fronte a dei comportamenti che – dal nostro punto di vista – potrebbero sembrare del tutto normali e comprensibili.

Ma esattamente di quali comportamenti stiamo parlando? Per scoprirlo, dai un’occhiata alla lista delle regole da seguire per non farsi odiare dal tatuatore!

Se questa è la tua prima esperienza con aghi e inchiostro, potresti fare tesoro di questi consigli.

Se invece sei già al decimo o quindicesimo tatuaggio, potresti scoprire che alcuni comportamenti assunti in passato potrebbero aver irritato il tattoo artist. Il che è decisamente un problema da evitare, dal momento che la nostra pelle è letteralmente “nelle sue mani”.

https://www.pinkblog.it/post/si-puo-fare-un-tatuaggio-sulla-pelle-abbronzata

Le regole d’oro per non farsi odiare dal tatuatore

Vediamo quali sono dunque le regole per non farsi odiare dal tatuatore!

  1. Evita di assillare il tatuatore: se stai aspettando che il tattoo artist completi il disegno che poi dovrai farti realizzare sulla pelle, non chiamargli ogni due giorni per sapere se lo ha fatto. Alcuni disegni più di altri richiedono una grande precisione e attenzione, quindi serve tempo per realizzarli davvero bene. Abbi pazienza e lascia lavorare il tatuatore in tutta tranquillità.
  2. Cerca di avere le idee chiare: se entri nello studio di tatuaggi e chiedi il disegno di un animale che esprima libertà, fragilità e coraggio, non puoi pretendere che sia il tatuatore a scegliere per te. Di certo lui potrà darti qualche spunto, potrà fornirti alcuni esempi di tatuaggi realizzati in precedenza, ma è sempre meglio avere le idee abbastanza chiare quando si entra in studio.
  3. Ricorda che l’esperto è lui (o lei): potrai anche avere 15 tatuaggi addosso, potrai avere molta esperienza, ma ciò non ti rende un’esperta in materia. Se fino ad ora ti sei affidata con successo al tuo tatuatore, non serve che gli spieghi come svolgere il suo lavoro, giusto?
  4. Questione “pause”: inutile girarci intorno, farsi fare un tatuaggio fa male. In alcuni punti del corpo è sicuramente meno doloroso che in altri, ma quando scegliamo di sottoporci a una procedura del genere, il dolore va messo in conto sin da subito. Se il disegno o la frase che hai scelto sono particolarmente elaborati, è normale chiedere più di una pausa. In caso contrario, nessuno ti vieta di chiedere un time-out ogni tanto, ma non esagerare. Troppe interruzioni rischiano infatti di compromettere la riuscita complessiva del tatuaggio, e ciò non farà piacere né a te né al tuo tatuatore.

Bene, a questo punto sei pronta per andare all’appuntamento presso il tuo studio di fiducia. E a proposito, se c’è una cosa che i tatuatori (e tutti gli esseri umani in generale) odiano, è il ritardo, quindi cerca sempre di essere puntuale e non annullare mai un appuntamento all’ultimo secondo.

Ti vengono in mente altri consigli o regolette da seguire? Se si, condividile insieme a noi!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...