Seguici su

Complementi d'arredo

Restyling interni casa: cinque rivestimenti in stile etnico

Atmosfere da mille e una notte, arabeschi e trame dallo stile inconfondibile per dare identità ad una stanza o far risaltare un dettaglio particolare

Restyling interni casa – Lo stile etnico, caratterizzato da disegni elaborati, dettagli preziosi e colori intensi, è uno stile che spesso viene sottovalutato per la decorazione degli interni. Spesso legato all’arredo di terrazzi e giardini, è raro trovarlo negli spazi domestici, a meno che non ci si trovi in Marocco, in Turchia o in qualche locale a tema. E’ facile sbagliare e cadere alla tentazione del total look quando si tratta di questo stile, ecco perché ho deciso di darvi qualche consiglio. Il primo è: non esagerate. Per creare l’atmosfera, spesso e volentieri, basta un dettaglio o un elemento, come il pavimento. Ho scelto cinque trame, diverse fra loro e componibili in tanti modi diversi, insieme a qualche spunto su come utilizzarle.

Cercle – Couleurs & Matieres

Questo rivestimento in piastrelle 20×20 cm a base di cemento e marmo, è realizzato comprimendo le polveri dei due materiali. Il procedimento è fatto a mano ed è stato inventato in Francia alla fine del XIX secolo,per portare alla creazione di piastrelle altamente resistenti. Come utilizzarle: ideali per l’ambiente bagno o per impreziosire una parete.

Komon Natura Miele – Made a mano

Komon Natura - Made a mano

Piccoli archi compongono questo pattern 30×30 cm che deriva da disegni tradizionali giapponesi di 300 anni fa. Storia e maestria si fondono per dare vista ad una trama sensuale e terrena. Come utilizzarle: Un riquadro dietro a letto a creare una testata preziosa

Kelim – Marrakech Design

Kelim - Marrakech Design

La serie Kelim (20x20cm) è composta da quattro modelli distinti: Goose-eye, a spina di pesce, Hook e Woody ed è disponibile in tredici diverse combinazioni di colori. Ogni modello può essere installato in molti modi diversi, questo significa che esistono possibilità di layout quasi illimitate. Come utilizzarle: Perfetta per il pavimento della cucina o per decorare l’alzata dei gradini.

Loiza – Mipa

Loiza - Mipa

Il suo disegno grafico è sobrio ed elegante, è disponibile in tantissimi colori e con cinque diverse finiture. Come utilizzarle: in corridoio o in salotto, ma anche in cucina per decorare il kitchen wall.

Navone – Bisazza

Navone - Bisazza

La trama Wire è composta da piastrelle esagonali, decorate da segni grafici in contrasto, qui in versione Vintage. Come utilizzarle: in bagno, sia a pavimento che a parete, o in soggiorno.

Restyling interni casa: cinque rivestimenti in stile etnico

[blogo-gallery id=”162660″ photo=”1-5″ layout=”slider”]
Foto | Couleurs&Matieres, Made a mano, Marrakech Design, Mipa, Bisazza



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...