Seguici su

Eventi

Richard Ginori Museo Nazionale del Bargello: la mostra “La fabbrica della bellezza. La manifattura Ginori e il suo popolo di statue”

Richard Ginori al fianco del Museo Nazionale del Bargello nella mostra La fabbrica della bellezza. La manifattura Ginori e il suo popolo di statue. Scopri tutto su Designerblog

La mostra “La fabbrica della bellezza. La manifattura Ginori e il suo popolo di statue”, realizzata anche grazie a una sponsorizzazione tecnica di Richard Ginori, sarà in scena a Firenze, presso il Museo Nazionale del Bargello, fino al 1 ottobre 2017.

L’esposizione celebra, per la prima volta in Italia, l’eccezionale produzione artistica di porcellane prodotte a Doccia, la Manifattura oggi conosciuta in tutto il mondo come Richard Ginori, attraverso uno straordinario percorso espositivo che mette in dialogo le più importanti sculture prodotte nel primo periodo della Ginori con le opere della collezione permanente del Museo Nazionale del Bargello di Firenze, che ospita al proprio interno importanti capolavori dei più celebri scultori rinascimentali, tra cui Michelangelo, Donatello, Ghiberti, Cellini e Giambologna.

Un percorso che consente al visitatore confronti inediti con cere, terrecotte o bronzi che servirono come modello totale o parziale delle porcellane, in un racconto della straordinaria magnificenza della produzione settecentesca raccolta dal Marchese Carlo Ginori presso botteghe e ateliers di scultori del tardo Rinascimento e Barocco e che si traduce in un insieme di opere, uniche al mondo per l’eccezionale grandezza delle dimensioni, che ripercorrono la storia della trasformazione di un’invenzione scultorea in una porcellana.

In occasione della mostra, sono state concesse dal Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia, chiuso dal 2014, le due opere più importanti della collezione: la Venere dei Medici, che riproduce la celeberrima statua della Tribuna, e il monumentale Camino, coronato dalle riduzioni delle Ore del Giorno e della Notte delle tombe medicee di Michelangelo, restaurato in occasione della mostra. In esposizione, anche, il Tempietto della gloria della Toscana donato da Carlo Ginori all’Accademia Etrusca di Cortona, anch’esso restaurato in occasione dell’evento, che riassume le ambizioni sia artistiche che politiche del fondatore della Manifattura.

Ai visitatori della mostra Richard Ginori offrirà, inoltre, un’ulteriore opportunità in grado di consentirgli di cogliere l’eccellenza assoluta dei maestri artigiani su cui può tuttora contare la Manifattura: una visita guidata dello storico negozio fiorentino, situato, sin dal 1802, in via dei Rondinelli 17/r, accompagnati da uno staff dedicato e altamente specializzato. Tra le opere esposte, la statua di Mercurio, interamente realizzata a mano in porcellana biscuit, rieditata dai maestri del colaggio artistico della Manifattura in edizione limitata, a celebrazione dell’esposizione presso il Museo Nazionale del Bargello. La statua è la rivisitazione di un Mercurio ideato dallo scultore fiorentino Francesco Fanelli, descritto negli inventari settecenteschi dei modelli della Manifattura Ginori.

“Siamo orgogliosi di celebrare con questa esposizione l’assoluta continuità tra passato e presente di Richard Ginori, che si fonda sull’eccezionale talento artistico dei propri maestri che hanno saputo costruire la storia della Manifattura e che rappresentano ancora oggi l’elemento più importante per il futuro del Gruppo” ha dichiarato Giovanni Giunchedi, Presidente e Amministratore Delegato di Richard Ginori. “L’esposizione rappresenta la storia, la cultura, l’arte di una realtà unica quale Richard Ginori, simbolo di eccellenza e creatività dell’Italia nel mondo”.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...