Seguici su

Attualità

Riva 1920 lancia il 3° Design Award “Accendi la tua idea”

Arriva il 3° design contest firmato Riva 1920: il Design Award “Accendi la tua idea” quest’anno è dedicato alla progettazione di uno sgabello o di una panca in legno di cedro

Riva 1920 contest design award 2016

Il concorso Design Award “Accendi la tua idea”, promosso dall’azienda Riva 1920, è arrivato al suo terzo anno. Anche per il 2016 il marchio di Cantù stimola infatti la creatività degli appassionati di progettazione di ogni età, non necessariamente legati professionalmente al mondo dell’architettura e del design.

Dopo la prima edizione, che chiedeva ai progettisti di disegnare un tavolo e la seconda, dove ci si doveva invece cimentare su un letto, il contest di quest’anno verte invece sulla ricerca della seduta perfetta. E più in particolare su uno sgabello o una panca, realizzati in legno di cedro.

Al concorso, come detto, possono partecipare tutti, purché maggiorenni e ovviamente provvisti di valide idee da presentare. Due le categorie di partecipazione presenti: la under 26 e la over 26 e per ciascuna delle due classi è prevista la possibilità di gareggiare da soli o in gruppo. In ogni caso il singolo o il team dovranno presentare un solo ed unico elaborato.

Per partecipare occorrerà registrarsi al sito ufficiale di Riva 1920 e compilare l’apposito form dove inserire le generalità e dove caricare il proprio progetto. Proprio a tal proposito sono richieste, in forma rigorosamente anonima (ossia senza nominativo del progettista) ma con il titolo dell’opera:

  • 1 tavola “Preview del progetto”, tassativamente in formato jpg (limite 1MB)
  • 1 tavola “Render”, formato A3, tassativamente in formato PDF (limite 4 MB)
  • 1 tavola “Disegno Tecnico” formato A3 tassativamente in formato PDF (limite 4
    MB)
  • 1 tavola “Testo Descrittivo” formato A4 tassativamente in formato PDF
  • Copia del certificato di laurea o di diploma o certificato di regolare iscrizione
    al corso di laurea o diploma tassativamente in formato PDF (non è vincolante)
  • Documento di dichiarazione di designazione di un capogruppo tassativamente
    in formato PDF (qualora, ovviamente, si partecipi in team)

Gli elaborati dovranno essere caricati online entro e non oltre il 2.02.2016 alle ore 10.00 del mattino e la proclamazione dei vincitori (tre classificati per ogni categoria) avverrà, molto probabilmente, durante il Salone del Mobile 2016 nello stand Riva 1920.

I premi saranno: per il primo classificato di ogni categoria 1500euro, per il secondo 1000euro e terzo 500euro. Qualora il prodotto sia ritenuto idoneo alla messa in produzione, ai designer verrà inoltre corrisposta una royalty.

Il bando e il regolamento completo del concorso sono scaricabili nella pagina apposita del sito web Riva 1920.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...