Attualità
Robert Capa in mostra a San Gimignano
Fino al 10 luglio alla Galleria d’arte moderna e contemporanea “Raffaele De Grada” di San Gimignano

[blogo-gallery id=”133976″ layout=”photostory”]
Il contributo che Robert Capa ha dato al fotogiornalismo e al reportage di guerra è stato unico e prezioso. Soprattutto in Italia, durante la Seconda Guerra Mondiale. Immagini della guerra, della Resistenza, i bombardamenti e molto altro venne immortalato dalla sua macchina fotografica. Immagini che oggi, fino al 10 luglio, sono esposte alla Galleria d’arte moderna e contemporanea “Raffaele De Grada” di San Gimignano, in provincia di Siena.
Circa 80 immagini in bianco e nero scattate dal fondatore dell’agenzia Magnum, in Italia per raccontare la guerra. E’ così che Robert Capa – nome d’arte di Endre Ernő Friedmann, ungherese – immortala gli aspetti di un conflitto duro e violento, con foto ad alto impatto emotivo. Palermo, Napoli, Montecassino, i bombardamenti, gli alleati, la liberazione.
L’esposizione, curata da Beatrix Lengyel, è stata ideata e promossa in collaborazione con il Museo Nazionale Ungherese di Budapest e il Ministero delle Risorse Umane d’Ungheria.
