Seguici su

Arte e cultura

Rolex Mentor and Protégé Arts Initiative, 7 maestri per 7 allievi

Il programma Rolex Mentor and Protégé ha annunciato i sette celebri artisti provenienti da tutto il mondo che faranno da mentori agli altrettanti giovani allievi coinvolti nell’edizione 2014-2015.

I Maestri trascorreranno un anno di collaborazione e scambio artistico con un talento emergente nei rispettivi campi. Ecco i loro nomi: Olafur Eliason (arti figurative), Alejandro González Iñárritu (cinema), Michael Ondaatje (letteratura), Alexei Ratmansky (danza), Kaija Saariaho (musica), Jennifer Tipton (teatro) e Peter Zumthor (architettura).

L’iniziativa Maestro e Allievo è un programma di incentivazione delle arti, creato da Rolex e curato da un’equipe della sede centrale di Ginevra, che si propone di individuare giovani di talento agli inizi della carriera per consentire loro di trascorrere un anno a stretto contatto con un esponente di spicco della propria disciplina.

Questa idea, istituita da Rolex nel giugno del 2002, ha una cadenza biennale e sta per giungere alla sua settima edizione. Animata dalla volontà di fornire un aiuto all’eccellenza individuale, Rolex intende contribuire alla continuità delle arti permettendo a giovani artisti emergenti di usufruire di un’esperienza unica nel suo genere a fianco di un grande della propria disciplina.

A ogni edizione del programma, Rolex invita eminenti personalità (Maestri) dell’architettura, della danza, del cinema, della letteratura, della musica, del teatro e delle arti figurative a guidare nel loro cammino giovani di riconosciuta capacità, che hanno fatto dell’arte il proprio mestiere (Allievi). L’insegnamento abbraccia un periodo di un anno.

I Maestri che accettano di partecipare al programma, elaborano, in collaborazione con Rolex, il profilo dell’Allievo con cui intendono lavorare. Vengono successivamente nominate sette giurie esterne, una per ogni disciplina artistica, i cui membri siano qualificati per identificare i potenziali candidati. Per garantire l’imparzialità del loro operato, i membri delle Giurie mantengono un rigoroso anonimato.

I giovani artisti non possono candidarsi spontaneamente: ogni Giuria raccomanda un certo numero di candidati che vengono invitati da Rolex a presentare la propria domanda di partecipazione. Le Giurie esaminano tutte le candidature e selezionano una rosa ristretta di tre finalisti. Rolex organizza, infine, un incontro tra finalisti e Maestri, cui spetta la scelta definitiva dei propri Allievi.

Nell’arco di un anno, ogni Maestro deve trascorrere con il proprio Allievo almeno sei settimane (in numerosi casi questo periodo si è rivelato molto più lungo). Il luogo e il calendario degli incontri vengono fissati di comune accordo. Il programma incoraggia la nascita di un forte legame e di una collaborazione creativa fra Maestro e Allievo grazie a una fruttuosa interazione nel corso dell’anno di insegnamento. A conclusione del programma i partecipanti sono ospiti di Rolex in occasione di un evento durante il quale il lavoro degli Allievi ottiene un giusto riconoscimento e viene presentato al grande pubblico.

Ogni Allievo ottiene una borsa di studio di CHF 25.000 nonché il rimborso delle spese di viaggio e altri costi di rilievo. Alla fine dell’anno di insegnamento ogni Allievo può usufruire di un importo di CHF 25.000 destinato alla creazione di una nuova opera d’arte, a una pubblicazione, a un’esibizione o all’organizzazione di un evento pubblico. Ogni Maestro riceve un compenso di CHF 50.000.

Via | Rolex.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...