Arte e cultura
Rolls-Royce Art Dèco Collection Phantom debutta a Giacarta per celebrare l’auto di lusso inglese
Rolls-Royce Motor Cars ha presentato in anteprima a Giacarta l’esemplare numero uno della linea Art Dèco Collection Phantom, per stringere un nuovo rapporto con l’Indonesia. Si tratta di un pezzo da collezione, che appartiene a una serie di sole 35 auto, progettate per celebrare l’importante movimento riportato nel nome. Un filone creativo che sta rinascendo nel design e nei circoli artistici.

Questa edizione speciale dell’ammiraglia inglese soddisfa la crescente domanda di vetture altamente personalizzate e su misura proveniente dai clienti dell’Indonesia, un paese che detiene alcuni esempi insoliti di edifici in stile Art Dèco, con una varietà distintiva a Bandung e Giacarta, dove si è tenuta l’anteprima della nuova declinazione della regina dello “Spirito d’Estasi”.
Il movimento artistico celebrato ha senz’altro influito nel panorama culturale e architettonico di quella nazione, cui è rivolto l’omaggio. Lo sottolinea Enderi Andreanto, General Manager di Rolls-Royce Motor Cars Jakarta: “Siamo lieti di dare il benvenuto al primo esemplare di questa nuova collana. E’ una macchina speciale per gli indonesiani, in particolare per il modo elegante con cui si lega al tessuto artistico e culturale del nostro paese”.
Dan Balmer, direttore generale vendite e marketing di Rolls-Royce Motor Cars Asia Pacific, accoglie così la nuova proposta: “L’Art Dèco Collection si compone di una serie unica di vetture altamente personalizzate. Si tratta di tele perfette per interpretare l’immaginazione e l’estro dei nostri clienti, che non comprano un’auto ma un’opera d’arte”.
La nuova linea in tiratura limitata si ispira, come già detto, all’omonimo movimento, il cui nome deriva, per estrema sintesi, dalla dizione Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes (Esposizione internazionale di arti decorative e industriali moderne) tenutasi a Parigi nel 1925: un fenomeno del gusto che interessò sostanzialmente il secondo e il terzo decennio del ventesimo secolo.
Via | Rolls-roycemotorcars.com
