Seguici su

Design

Salone del Mobile 2013: JTI Clean City Lab ripensa con un contest le aree fumatori

Comportamenti responsabili. Un ambiente oggetto di rispetto. Convivenza tra due comunità che condividono abitudini differenti. Non sempre, quando si parla di fumo, questi concetti sono scontati. E questo a causa delle brutte abitudini dei fumatori, spesso un po’ sordi al contesto che li circonda.


Cosa c’entra il design con tutto questo? Poco, potreste dire. E invece no. Perché da sempre la progettazione non serve solo a dare una nuova forma agli oggetti che ci circondano, ma anche a indirizzare i comportamenti impliciti che questi oggetti portano con sé.

Con questa consapevolezza, il contest “JTI Clean City Lab“, promosso per il terzo anno consecutivo da Japan Tobacco International con il coinvolgimento di Future Concept Lab, ha lanciato una call tra quattro scuole internazionali di design con l’obiettivo di coinvolgerne gli studenti nell’individuazione di sistemi innovativi dedicati ai fumatori.

L’obiettivo, insomma, era quello di dare spazio alle idee dei giovani designer, lasciandoli liberi di esprimere la propria visione creativa e rivitalizzare così il concetto di smoking area: un luogo (o piuttosto dovremmo dire non luogo, per come l’abbiamo sempre percepito?) non necessariamente triste e grigio, ma che anzi può essere ripensato in un’ottica di maggiore sostenibilità sociale e ambientale.
JTI Clean City Lab 2013 - gli studenti dello IED Madrid


JTI Clean City Lab, gli scatti del workshop
JTI Clean City Lab 2013 allo IED Madrid
JTI Clean City Lab 2013, un modellino

Per sapere qualcosa di più del brain-storming in corso, siamo volati a Madrid in compagnia di JTI, che ringraziamo per l’invito, a scoprire in anteprima una selezione dei lavori presentati da quattro studenti dello IED di Madrid, coinvolto nel concorso insieme al Politecnico di Milano, alla South Bank University di Londra e alla HEAD di Ginevra.

Cosa abbiamo scoperto di interessante? Che ancora una volta l’etnografia si rivela un’alleata preziosissima per avere intuizioni risolutive rispetto al problem solving che siamo chiamati ad affrontare. Tutti gli studenti, infatti, hanno avviato il loro lavoro con una pratica di osservazione partecipata – il fumo passivo dà noia anche all’aperto? dove si concentrano le cicche per terra? chiedere in prestito un accendino serve ancora per rimorchiare? etc. etc.– elaborando ciascuno un’interpretazione personalissima dei dati raccolti. In cui il design ha un ruolo sempre diverso: a volte è uno strumento per trovare nuove soluzioni pratiche, altre volte può rafforzare il senso di comunità, in altre occasioni ci aiuta a visualizzare le informazioni che raccogliamo, sensibilizzandoci rispetto ai problemi che questi dati evidenziano.

Non possiamo ancora, al momento, parlarvi dei progetti selezionati, attualmente “in attesa di giudizio” da parte della giuria composta da Aldo Cibic, il designer Makio Hasuike, il direttore di Elle Decor Livia Peraldo, il Presidente di Future Concept Lab Francesco Morace e il Presidente e Amministratore Delegato di JT International Italia PierCarlo Alessiani. C’è ancora un po’ da aspettare: l’appuntamento, infatti, non può che avere luogo nei giorni del Salone del Mobile di Milano. Sarà proprio nel tempio per eccellenza del design milanese, la Triennale, che i lavori delle quattro scuole saranno esposti con un allestimento curato da Vicente Garcia Jimenez. Quanto ai nomi dei progetti vincitori, poi, dovremo aspettare l’11 aprile, quando al Teatro Agorà verrà celebrata l’incoronazione ufficiale dei tre progetti sul podio.

JTI Clean City Lab, gli scatti del workshop

JTI Clean City Lab, gli scatti del workshop
JTI Clean City Lab 2013, visualizzazione dati
JTI Clean City Lab, gli scatti del workshop
IED Madrid



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...