Seguici su

Arredamento

Salone del Mobile 2014: Ferruccio Laviani per Lema

Al Salone del Mobile Designerblog ha incontrato Ferruccio Laviani, ideatore di Popsi, lounge-chair dalla seduta ricercata per la complessità del disegno e l’uso dei materiali, e del nuovissimo letto Orpheo



Anche quest’anno Lema era presente al Salone Internazionale del Mobile di Milano con un grande e curatissimo stand al padiglione 7. Uno stand che ha dato la possibilità di ammirare i grandi classici dell’ambiente casa e le novità che verranno, e di incontrare i protagonisti del design, le firme che fanno parte della scuderia Lema e che rendono ancora più importante il suo nome.
La redazione di Designerblog ha intervistato per voi l’architetto e designer cremonese Ferruccio Laviani. Classe 1960, Laviani collabora con le firme più prestigiose del settore ed è autore tra l’altro della deliziosa poltroncina Popsi. Ecco cosa ci ha raccontato, durante il nostro incontro al Salone del Mobile.

[blogo-gallery title=”Lema Ferruccio Laviani” slug=”lema-ferruccio-laviani” id=”151806″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]


Ferruccio, qual è la novità Lema di quest’anno?
Una delle novità di Lema di quest’anno è il letto Orpheo; per disegnarlo mi sono ispirato allo stile nordico che però predilige la realizzazione in legno, così il metallo richiama l’idea di un mobile molto semplice senza aggiunte, solo semplici linee e montanti. È un letto non invasivo, che non predomina assolutamente sull’ambiente, ma che ha carattere. Il disegno, come dicevo, può richiamare il design scandinavo, ma la materia metallica lo rende più attuale e permette di avere un costo interessante… per i designer della mia generazione anche il prezzo è importante!

Come si sta evolvendo secondo lei la zona notte?
In questo momento ci sono due filoni: da una parte ci sono i consumatori che mettono la tecnologia ovunque e lo fanno con apparecchi che, per accendere una luce sul comodino o usare gli armadi, avresti bisogno di fare un corso di ingegneria per capirli! E poi ci sono i consumatori che nell’era del digitale preferiscono tornare alle cose semplici, come me. Nell’arredo mi piace che ci siano degli oggetti che abbiano presenza, che dicano qualcosa; la casa poi racconta sempre di noi perché il gusto che noi mettiamo nel comperare gli oggetti racconta quello che siamo nella realtà. Io non credo nelle camere da letto multifunzione, magari con letti dalle proporzioni enormi e i dettagli esagerati. Certo sta alla persona capire che cosa mettere nella sua casa dei sogni, senza l’ansia di dimostrare chissà cosa, ma puntando piuttosto sulla qualità.

[img src=”https://media.designerblog.it/8/8ca/Orpheo1.jpg” alt=”Orpheo1″ height=”350″ title=”Orpheo1″ class=”alignleft size-full wp-image-77701″]

Biografia Ferruccio Laviani
Ferruccio Laviani nasce a Cremona l’11 dicembre 1960. Architetto e designer, si laurea in architettura nel ’86 al Politecnico di Milano. Collabora con aziende leader nel settore dell’arredamento e della moda – tra cui Kartell, Flos, Moroso, Dada/Molteni, DePadova, Foscarini, Emmemobili, Dolce&Gabbana, Martini&Rossi, Swarovski, Porro – per le quali realizza prodotti e cura l’immagine coordinata per i punti vendita, gli spazi e gli eventi nel mondo. Cura e progetta mostre e collezioni per società come Memphis, Cosmit, Forum-Triton, Brasile.

Iniziativa realizzata in collaborazione con Lema



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...