Eventi
Salone del Mobile 2016: alla fiera di Milano la collezione Lauki di Treku
Treku era al Salone del Mobile 2016 con la nuova collezione di arredi modulari simili a scatole

Sembrano scatole e a dirla tutta vengono proprio definite “cajas” nella loro descrizione in lingua originale. In verità si tratta di moduli di arredo super dinamici e pronti a trasformare una stanza in mille modi diversi.
Figlia del marchio spagnolo Treku, la collezione che li comprende è la Lauki, del designer Ibon Arrizabalaga, che già contava comò, comodini e settimini che sfruttavano lo stesso sistema a box per la zona notte della casa.
[img src=”https://media.designerblog.it/0/05d/salone-mobile-milano-2016-treku-1.jpg” alt=”Treku sistema Lauki” align=”center” size=”large” id=”188385″]
Le nuove scatole di Treku, presentate all’ultimo Salone del Mobile si rivolgono invece al living, ma non disdegnano anche di fare la loro comparsa nella cameretta dei ragazzi o nella stanza padronale, dove possono essere sospese a mo di mensole su una parete non sfruttata.
Il marchio le consiglia anche per altre zone, come bagno o cucina, grazie al fatto che il loro utilizzo è sfruttabile ovunque e la loro estetica le rende perfette per ogni ambiente. Ovviamente scegliendo con cura la quantità e la grandezza dei moduli da installare.
La cosa interessante, oltre al perfetto dinamismo del sistema, è anche lo spessore della cornice in legno, che misura solo mezzo centimetro. Così sotto i riflettori ci sono solo le ante colorate o gli spazi a giorno, senza la distrazione di fianchi e spalle invadenti.
