Seguici su

Illuminazione

Salone Mobile Milano 2017: Nemo presenta le inedite collaborazioni con la Maison Pierre Paulin, Massimiliano Locatelli, Martino Gamper

In occasione del Salone del Mobile 2017, per Euroluce, Nemo presenta tre inedite collaborazioni con la Maison Pierre Paulin, Massimiliano Locatelli, Martino Gamper. Scopri le anteprime su Designerblog

[blogo-gallery id=”200531″ layout=”photostory”]

In occasione della 56a edizione di Euroluce, che si terrà a Milano dal 4 al 9 aprile 2017, Nemo presenta una serie di nuove lampade nelle collezioni Contemporanea e Masters. Elementi di design frutto sia di nuove collaborazioni con alcuni dei più talentusi nomi del settore, sia di rapporti consolidati con affermati designer, per una proposta capace di legare tecnologia e stile in nuove forme.

Per la proposta 2017, Nemo presenta tre inedite collaborazioni con la Maison Pierre Paulin, Massimiliano Locatelli, Martino Gamper, proseguendo la proposta di nuovi sistemi e soluzioni realizzate grazie a partnership consolidate con i designer e gli studi d’architettura più innovativi come Massaud, Ricciotti, Miyake, Kalpakian. Continua inoltre la produzione delle collezioni Masters con Le Corbusier, Magistretti, Albini e Perriand.

Jean Marie Massaud realizza Orbit, una lampada da tavolo e un sistema a sospensione personalizzabile. Utilizza la precisione tecnologica di Nemo proponendo uno statement immateriale: un anello essenziale che unisce le funzioni di lampada e di sorgente luminosa. Il risultato è un sistema ultra-tecnologico, caldo e personalizzabile.

La Maison Pierre Paulin entra a far parte della collezione Masters di Nemo con la nuova gamma Elysées. Ideata originariamente per il Presidente Georges Pompidou nel 1969, la collezione Elysées consta di due pezzi: una lampada da terra e una lampada da parete, dal tratto semplice e armonico, studiate per la sala da pranzo, il fumoir e un salone-biblioteca del palazzo presidenziale francese. Le due lampade saranno presentate in anteprima, anticipando lo sviluppo di un’intera collezione.

Per quest’edizione di Euroluce, Nemo affida la realizzazione dello stand a Massimiliano Locatelli, uno dei fondatori dello studio italiano CLS architetti. Impegnato nel settore residenziale e nel contract a livello mondiale, Massimilano Locatelli condivide con Federico Palazzari, AD di Nemo, la filosofia dello spazio, un’idea di eccellenza architetturale contemporanea senza ostentazioni.

L’italiano Martino Gamper, personalità che si colloca al limite tra il design e l’arte, scuote i codici della luce fondendola con l’architettura. Una composizione poetica e discreta, per un’inedita collaborazione con Nemo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...