Seguici su

Illuminazione

Salone Mobile Milano 2017: Fare Luce, il film, 14 corti di Gianluca Vassallo per Foscarini

Foscarini presenta FARE LUCE – il film, una visione intima e personale sul tema della luce, un video–progetto per la Milano Design Week. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”201565″ layout=”photostory”]

FARE LUCE sono due parole che descrivono l’essenza di Foscarini: due parole che rappresentano l’identità dell’azienda, il suo modo di essere e di ragionare. Libera, non convenzionale, appassionata: Foscarini ha nel proprio DNA una particolare sensibilità nel promuovere la cultura del design, l’arte e la creatività.

In quest’ambito nasce il video-progetto FARE LUCE – Il Film. Quattordici brevi corti, ideati e prodotti da Gianluca Vassallo, tutti girati in Sardegna nelle località di Bortigiadas, Nughedu San Nicoló e San Teodoro che raccontano differenti storie: storie semplici, storie quotidiane, accomunate dal tema di FARE LUCE. Storie che introdurranno lo spettatore all’universo che Foscarini presenterà alla Design Week di Milano 2017.

Attraverso una visione intimistica dei gesti quotidiani, Vassallo racconta la sua “scoperta” della luce. Piccole opere d’arte che, una volta incontrato il pubblico, lasceranno libera interpretazione allo spettatore, offrendogli l’occasione di ricercare dentro se stesso il significato che la luce può assumere.

“C’è una domenica nella vita di ciascuno di noi. Una, in particolare, nell’infanzia di tutti, in cui il sole ha sorpreso la polvere farsi strada in strisce di luce, così chiare da esistere ancora, anche adesso che abbiamo gli occhi adulti. Nella mia, di domenica, c’erano gli esercizi di pianoforte, che anni dopo avrei fatto anch’io, arrivare dal settimo piano e l’assenza del tempo a regolare la gioia. Quattro caramelle contate nei giorni di festa e una di riserva, se di notte avessi avuto paura. Nella mia, di domenica, c’era un corridoio lungo quattro stanze, una di fronte all’altra e in fondo, sulla destra, un balcone che era un inganno, che se solo giravi la testa, anziché incantarti nella vita altrui, potevi vedere il mare. E poi il caffè, se solo avessi saputo farlo, che avrei voluto far trovare pronto ai miei e lo specchio da diva di mia madre, quello da strega di mia sorella. Nella mia, di domenica, in casa non c’era nessuno. O meglio nessun altro che me e la luce. A costruire uno sguardo sulle cose o, più semplicemente, l’immaginario vivido su cui poggiare una storia, da raccontare oggi che sono adulto. Con gli stessi inguaribili occhi da ragazzo. E la luce toccarmi il cuore. Come ogni giorno. Da allora”,
Gianluca Vassallo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...