Seguici su

Lifestyle

Salone Mobile Milano 2017: gli stand firmati Calvi Brambilla

Calvi Brambilla hanno disegnato, nell’appuntamento più importante dell’anno per il mondo del design, architetture temporanee che, lungi dall’essere semplici stand, diventano luoghi ricchi di significato con i quali mostrarsi al pubblico. Scoprili tutti su Designerblog

[blogo-gallery id=”206967″ layout=”photostory”]

Calvi Brambilla hanno disegnato, nell’appuntamento più importante dell’anno per il mondo del design, architetture temporanee che, lungi dall’essere semplici stand, diventano luoghi ricchi di significato con i quali mostrarsi al pubblico. Ogni progetto è caratterizzato da un’accurata ricerca tecnica e stilistica e da uno studio attento delle migliori soluzioni funzionali ed estetiche. La personalità di ciascuna azienda viene interpretata secondo rigorose linee guida e ogni concept, unico e originale, esprime con rigore e creatività le diverse attitudini progettuali.

ADELE-C

Un ambiente dai toni caldi e suadenti, da un soffice cipria a un profondo colore cacao. La scatola architettonica è scandita da una sequenza di fasce che delimitano sezioni definite, con un colore e un prodotto ciascuna. La connessione che si crea tra spazio, colore e oggetto definisce un ambito di sospensione, in cui soffermarsi qualche secondo e lasciarsi avvolgere dalla dimensione elegante ma familiare dello stand e delle novità presentate. I colori, definiti dagli architetti come complementari a quelli dei prodotti, trasformano un espediente grafico in uno spaziale.

BAROVIER&TOSO

[img src=”https://media.designerblog.it/6/65f/standbaroviertoso24_creditsmarcomagoga.jpg” alt=”standbaroviertoso24_creditsmarcomagoga.jpg” size=”large” id=”206891″]

Un allestimento che rende omaggio al fuoco, elemento fondamentale nella produzione del vetro soffiato, ed è al tempo stesso un richiamo alla videoarte di Fabrizio Plessi. Il visitatore viene accolto in uno scenario che evoca il mondo delle fornaci, dove dominano il rosso e il nero: in un percorso che si snoda tra suggestive fiamme virtuali, è possibile scoprire le nuove proposte dello storico marchio muranese. La struttura dello stand si divide in due parti: sulla sinistra la reception, seguita dalla zona di accoglienza, dove domina il rosso cardinale; sulla destra la zona espositiva, dove domina il nero; alte nicchie semicircolari sono rivestite da ledwall sui quali vengono proiettati video di fiamme danzanti; il pavimento lucido nero duplica le proiezioni e contrasta con le tende bianche che fanno da sfondo ai nuovi lampadari in vetro soffiato di Barovier & Toso.

FLOS

[img src=”https://media.designerblog.it/5/579/mg_6902.jpg” alt=”mg_6902.jpg” size=”large” id=”206835″]

Un’architettura che si compone di spazi minimali ma dinamici che diventano la scenografia per prodotti presentati come opere d’arte. Il visitatore è accolto in uno spazio in penombra allestito con pioppi e graminacee tratti dal paesaggio agricolo locale, nel quale risplendono i prodotti della collezione Flos Outdoor, ed è poi invitato a seguire una sequenza di ambienti con soluzioni spaziali sempre diverse. Il padiglione, lungi dall’essere un semplice contenitore, viene concepito come metafora della tensione insita nel processo di ricerca del progetto. I muri appaiono come animati da un movimento che li porta a modificarsi, a dilatarsi o aprirsi come sipari spostati da un gesto, conferendo al l’architettura carattere e forza espressiva.

OLIVARI

[img src=”https://media.designerblog.it/3/38d/standolivari06_creditsgiuseppeoliveri.jpg” alt=”standolivari06_creditsgiuseppeoliveri.jpg” size=”large” id=”206897″]

Un paesaggio espositivo inaspettato e surreale. Una grande stanza completamente bianca è suddivisa da lastre in vetro con diversi gradi di trasparenza sulle quali sono sospese file di maniglie disposte in rigorosi allineamenti su diverse altezze, maniglie che sembrano muoversi come fili d’erba mossi dal vento. La trasparenza e la luce esaltano i dettagli delle lavorazioni di precisione, i riflessi e i colori del metallo. Lo spazio è percorribile seguendo un percorso a doppia spirale, dall’esterno verso l’interno e viceversa, e il visitatore diventa parte attiva dell’installazione trovandosi immerso in un ambiente astratto, suggestivo e continuamente mutevole.

PEDRALI

[img src=”https://media.designerblog.it/6/610/standpedrali08.jpg” alt=”standpedrali08.jpg” size=”large” id=”206916″]

Un allestimento ispirato alla geometria, strutturato in uno spazio reticolato tridimensionale popolato da forme solide archetipiche. Ogni volume racchiude al suo interno un piccolo palcoscenico dove va in scena la presentazione di una delle novità di quest’anno di Pedrali. Le scenografie minime suggeriscono il campo di utilizzo di ogni prodotto anche attraverso l’uso estensivo del colore come mezzo di espressione.

PIANCA

[img src=”https://media.designerblog.it/d/d5d/2017_pianca_salone-del-mobile-23.jpg” alt=”2017_pianca_salone-del-mobile-23.jpg” size=”large” id=”206861″]

Un allestimento caratterizzato da un’eleganza sobria e contemporanea dove le nuove creazioni di giovani talenti del mondo del design dialogano con ambienti domestici confortevoli e funzionali, che si distinguono per una grande ricchezza di forme, colori e materiali. La presentazione, risultato di una meticolosa ricerca e di una grande attenzione ai dettagli, interpreta in modo accurato la cultura della storica azienda veneta in un equilibrato connubio tra tradizione e innovazione.

ZANOTTA

[img src=”https://media.designerblog.it/a/afe/standzanotta19_creditsgiuseppeoliveri-jpg.jpg” alt=”standzanotta19_creditsgiuseppeoliveri-jpg.jpg” size=”large” id=”206962″]

Una imponente architettura svela al suo interno scenari domestici popolati da figure in movimento. Il visitatore procede lungo un percorso che apre su vari ambienti, in ciascuno nei quali sono inseriti gli iconici arredi di Zanotta secondo un’accurata ricerca su colori, forme e funzionalità. Luoghi evocativi e familiari, con atmosfere e caratteri differenti, in ognuno dei quali un attore compie un’azione semplice che diventa poetica nell’interazione con gli arredi. La struttura, essenziale, è costellata nella parte esterna da aperture che, come finestre, mostrano scene di vita quotidiana con videoproiezioni inspirate all’arte di Bill Viola e Bob Wilson.



Lifestyle2 ore ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle3 ore ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle5 ore ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...

Lifestyle20 ore ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle23 ore ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle1 giorno ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si dice “fa un freddo cane”?

Le origini e il significato dell’espressione “fa un freddo cane”: ecco perché quando sentiamo freddo ci paragoniamo ai nostri amici...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 365, cifra che promuove l’amore e la gentilezza

Qual è il significato del numero 365? Scopriamo la cifra dell’amore e della gentilezza, che spinge ad allontanare le influenze...

Lifestyle2 giorni ago

FantaSanremo 2025, chi sono gli artisti più scelti? Due Big primeggiano

Chi sono gli artisti più scelti del FantaSanremo 2025? Al momento sono due i cantanti più gettonati in oltre 500mila...

Lifestyle2 giorni ago

Gli abbracci sono più importanti dei baci: a dirlo è la scienza

Spesso ci domandiamo se sia meglio ricevere un abbraccio o un bacio… e gli scienziati ci danno la risposta: ecco...

Lifestyle2 giorni ago

Lego rari, attenzione perché il valore arriva fino a 15mila euro: ecco quali sono

Sapete che esistono dei Lego rari di grande valore? Controllateli bene perché alcuni possono fruttare fino a 15mila euro. Se...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Federica: origini, caratteristiche e onomastico

Federica è un nome di origine germanica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...