Seguici su

Digital Art

San Gimignano Lumière: lo spettacolo delle luci in scena dal 6 all’8 dicembre

San Gimignano. Uno dei borghi più belli d’Italia ospita nel weekend dell’Immacolata un grande appuntamento tra storia, luce e colori…

Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre va in scena San Gimignano Lumière, uno spettacolo di luci e suoni che prende vita nel centro storico della cittadina a pochi chilometri da Siena. Famosa per essere terra del buon vivere (paesaggio e cultura enogastronomica), San Gimignano negli ultimi decenni ha dimostrato un’attenzione particolare per l’arte contemporanea.
In occasione di San Gimignano Lumière le torri, i palazzi, i vicoli, le chiese diventano scenario di una grande installazione luminosa multimediale. Il regista è Walter Buonfino, fotografo e documentarista milanese classe 1953, ma dell’evento faranno parte anche pittori, saltimbanchi e poeti.

Le videoproiezioni verranno effettuate utilizzando tecniche di grafica tridimensionale e video mapping che esaltano e valorizzano le superfici ed i materiali antichi. Non mancheranno anche i suoni, e sarà un modo diverso per scoprire un luogo ricco di storia e già di per sé carico di fascino. Un percorso che si muoverà tra meraviglia visiva e illusione ottica, trasformando spazi urbani di fattura medievale in angoli altamente scenografici.
Si entra a San Gimignano da Porta San Giovanni. Qui si incontra un laser che ci accompagna indicandoci il percorso. Si passa poi dalla chiesa di San Francesco e dal Duomo, trasformate con la tecnica del video mapping, dove si snodano i racconti sulla storia del borgo. In particolare in Piazza Duomo quattro pittori si esibiranno in live painting e vedrano il loro lavoro proiettato sulla facciata della chiesa.
Il cuore pulsante dell’evento sarà Piazza di Sant’Agostino. Qui troverete proiezioni animate ed itineranti, in omaggio ai cavalli più famosi della storia dell’arte (da Leonardo a De Chirico).
Per strada giocolieri e saltimbanchi, ma anche una declamazione della Divin Commedia di Dante in Piazzetta Becci e Cugnanesi ad opera di Giovanni Terreni, con illustrazioni di Riccardo Mannelli, disegnatore e fumettista di grande valore.
Non mancherà infine un focus sulla fotografia, sulla facciata della Collegiata, con la presenza di Gianni Berengo Gardin insieme ai fotografi di San Gimignano di Studio Calvani Studio Fontanelli.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...