Seguici su

Attualità

Sarà inaugurato durante Expo 2015 l’Unicredit Pavilion progettato da Michele De Lucchi

Un grande ‘seme’ in legno e vetro per l’edificio polifunzionale ed ecosostenibile voluto dal colosso bancario

Posto a completamento della Piazza Gae Aulenti, il padiglione farà parte del nuovo quartiere milanese Garibaldi-Isola, in cui si innalza la torre specchiata di Unicredit disegnata da Cesar Pelli, a pochi passi dal Bosco Verticale di Stefano Boeri e si affaccerà sul parco di Porta Nuova attualmente in costruzione.

I ‘semi’ sono l’essenza della vita, hanno una struttura protettiva all’esterno e un cuore pulsante all’interno, proprio come il progetto di Michele De Lucchi, architetto e designer classe ’51, laureato alla Facoltà di Architettura di Firenze, autore della famosa lampada Tolomeo che gli è valsa un Compasso d’Oro, specializzato nella riqualificazione di spazi museali e culturali, ma anche grandi alberghi e edifici pubblici.

Unicredit Pavilion - Concerti

Il padiglione è leggerissimo e senza fondamenta, è quindi semplicemente poggiato sul suolo ed è costituito da uno scheletro di travi e centine in legno lamellare che sostiene l’involucro vetrato e le due “ali”, due strutture mobili di 12 metri per 6 con maxi schermi, poste sui prospetti longitudinali e che si sollevano verso l’esterno. Sugli schermi saranno proiettati concerti, film e spettacoli a cui i cittadini potranno assistere tranquillamente seduti nel parco. Non solo un edificio quindi, ma anche un centro a disposizione della città, un luogo di incontro e socializzazione. Al suo interno anche un auditorium, un’area per eventi, uno spazio espositivo e un asilo nido. “L’oggetto”, così come lo chiama l’architetto, è anche ecosostenibile, grazie ai pannelli solari che gli permettono di generare l’energia sufficiente ad alimentarlo.

Unicredit Pavilion - Passerella per l'arte

I numeri di questo padiglione altamente tecnologico, sono impressionanti:

  • 3200 metri quadrati di superficie
  • un’altezza massima di 22 m e minima di 9,3 m
  • 1900 metri quadrati di vetro
  • 1358 travi e centine di legno lamellare
  • 165 pannelli solari per una superficie di 380 metri quadrati
  • un auditorium modulabile in più sale con capienza fino a 700 persone
  • area lounge ed eventi per 110 persone
  • nido per 50 bambini da 0 a 3 anni

Unicredit Pavilion progettato da Michele De Lucchi

[blogo-gallery id=”158157″ photo=”1-6″ layout=”slider”]
Foto | Pinterest by Frattali



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...