Seguici su

Auto

Sebastian Vettel regala una Ferrari California al padre

Anche se in Formula 1 è legato in contratto a una squadra rivale, le “rosse” stradali piacciono a Sebastian Vettel, cui forse piacerebbe approdare a Maranello.

Sebastian Vettel ha regalato una Ferrari California al padre. La scelta del modello, che è il più semplice da gestire fra quelli nel listino della casa del “cavallino rampante”, è il frutto del desiderio di mettere nelle mani del genitore un’auto versatile, per tutte le stagioni. Il campione del mondo in carica ha optato per la versione aspirata, ora rimpiazzata da quella sovralimentata.

Questa creatura, attenta al comfort e alla fruibilità, esprime un livello prestazionale degno della gloriosa ascendenza. Anche il piacere di guida è nel solco della tradizione. La caratteristica più appariscente, in uno stile orientato all’esplorazione, è il tetto rigido ripiegabile, che concorre alla versatilità d’uso. Su tale obiettivo si sono focalizzati gli sforzi degli ingegneri, per confezionare una granturismo lussuosa e confortevole, ma sempre aggressiva e tagliente.

Dal punto di vista tecnico, l’equipe dei progettisti ha lavorato molto sul motore, che eroga una potenza adeguata al lignaggio, per una velocità di punta superiore ai 310 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 in meno di 4 secondi. L’unità propulsiva è abbinata, secondo lo schema transaxle, a una trasmissione a doppia frizione con 7 rapporti, che consente passaggi di marcia rapidi e senza soluzione di continuità. Validi i risultati ottenuti in termini di riduzione dei consumi e di efficienza ambientale.

Grazie al controllo della motricità F1-Trac, tarato ad hoc ed ulteriormente affinato, migliorano gli aspetti dinamici di questa sportiva in alluminio, la cui foga è rallentata da grossi dischi carboceramici della Brembo. A completare il quadro concorre la sensualità della linea, che ha già conquistato il cuore degli appassionati, ma anche di Paris Hilton.

Sia aperta che chiusa, la California sfoggia dei volumi plastici, sapientemente modellati dagli stilisti di Pininfarina. Difficile pensare a un risultato migliore per una vettura adatta a tutte le stagioni. Il concetto 2+ consente diverse opzioni d’uso della zona posteriore dell’abitacolo, suscettibile di un impiego ad ampio raggio.

Gli interni fanno ricorso a materiali di alta qualità, abbinati a nuovi componenti e dotazioni, come i sedili, il volante, il quadro strumenti ed il sistema info-telematico che, insieme all’ottimizzazione aerodinamica, assicurano una superiore ergonomia anche nella guida en plein air. Ora è stata rimpiazzata dalla California T, ancora più potente, grazie al motore sovralimentato.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...