Arredamento
Sedie Calligaris, modelli e prezzi del nuovo catalogo
Le sedie Calligaris del nuovo catalogo propongono modelli e prezzi davvero molto interessanti, per poter arredare la cucina, la sala da pranzo, il soggiorno, il salotto e anche altri ambienti della casa come le camere e lo studio con lo stile di uno dei marchi di design tra i più conosciuti e apprezzati. Molto versatili, le sedie del gruppo sono proposte anche in modelli impilabili, ideali per ambienti piccoli e per chi è alla ricerca di soluzioni salvaspazio per interni e per esterni.

Le sedie di design del gruppo, perfette per essere abbinate ai tantissimi modelli di tavoli Calligaris presenti nel catalogo, sono realizzate con i migliori materiali e con soluzioni di design davvero molto innovative. Abbiamo modelli più classici, ideali per arredare un ambiente dall’impronta e dal Dna tradizionali, mentre non mancano soluzioni più moderne e contemporanee, ideali per ambienti più dinamici e frizzanti, dove i complementi di arredo fanno la differenza.
Quanto costano le sedie Calligaris? Ovviamente tutto dipende dalla configurazione che andiamo a scegliere per i prodotti del brand: la sedia Aida, ad esempio, ha un costo a partire dai 173 euro, la sedia Amelie da 359 euro, Alchemia da 189,50 euro, Area 51 da 85,50 euro, Basil da 123,50, Bloom da 165, Congress da 95,50, Diva da 88 euro, Dolcevita da 130,50, Link da 99 euro, Meryl da 426,50, solo per citare alcuni modelli.
I prodotti Calligaris si possono anche acquistare sullo shop online del marchio di design, oltre che nei negozi di arredamento che trattano il brand. Sull’e-commerce le sedie Calligaris possono anche essere personalizzate, secondo le modalità di configurazione dei modelli presenti.
Foto | Calligaris
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
