Seguici su

Cinema

Sette anni in Tibet: ecco la storia vera e le differenze con il film

Sette anni in Tibet: ecco la storia vera e le differenze con il film

Sette anni in Tibet è tratto dalla storia vera dell’alpinista Heinrich Harrer: ecco quali sono le differenze con il film.

Nel 1997 usciva nelle sale cinematografiche Sette anni in Tibet, uno dei film più celebri tra i tanti interpretati da Brad Pitt. La storia raccontata è quella dell’alpinista ed esploratore austriaco Heinrich Harrer che, durante gli anni della seconda guerra mondiale, ha vissuto da rifugiato in Tibet (all’epoca stato indipendente) dove è stato precettore del Dalai Lama Tenzin Gyatso, all’epoca giovanissimo, prima di tornare in Europa quando la guerra era ormai finita e la Cina aveva annesso il Tibet. Vediamo ora qual è la storia vera e quali sono le differenze con il film Sette anni in Tibet.

Sette anni n Tibet: la storia vera e le differenze con il film

Per girare Sette anni in Tibet il regista Jean-Jacques Annaud si è basato sul romanzo autobiografico scritto da Heinrich Harrer nel 1953. Ci sono però delle differenze con la storia raccontata nel film.

Dalai Lama

A inizio pellicola Harrer, in partenza dalla stazione, viene definitivo “eroe tedesco” dalle autorità e lui risponde: “Grazie, ma sono austriaco”. Una frase che in realtà non ha mai pronunciato, anche perché nel 1939 dire quella frase sarebbe stata un’esplicita avversione al regime nazista e avrebbe potuto avere delle conseguenze. Harrer, inoltre, è stato anche un SS.

L’incontrò tra i negoziatori cinesi e quelli tibetani nella realtà non è mai avvenuto. E all’epoca non esisteva neppure l’aeroporto di Lhasa. In generale tutta la storia dei negoziati tra Cina e Tibet si discosta molto dalla realtà.

Il Governo cinese, quando il film uscì, si infuriò per come venivano rappresentati soldati cinesi, che nel film sono autori di diversi comportamenti brutali nei confronti della popolazione tibetana. Per questo motivo Brad Pitt e l’altro grande protagonista del film, David Thewlis, sono stati banditi dalla Cina.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...