Seguici su

Accessori

Sette tessuti per interni di tendenza per rivoluzionare la tappezzeria

I tessuti per interni sono un ottimo alleato per rinfrescare gli interni senza dover variare l’arredamento

Arriva un momento nella vita, in cui viene voglia di cambiare qualcosa nell’arredamento di casa, in questo caso i tessuti per interni sono un validissimo mezzo per dare un volto nuovo alle stanze senza dover spendere troppo, ottenendo un risultato davvero sorprendente. I tessuti, specialmente quelli con disegni molto elaborati, non vanno mai da soli, ma in coordinato con le loro versioni monocromatiche; una stampa geometrica molto colorata, sarà abbinata ad uno o due tessuti in tinte compatibili a quella principale, ma non necessariamente nello stesso tipo di tessuto. Anche variare la trama è importante per dare movimento e catturare la luce in modo diverso. Una volta scelto il tessuto principale, quello che farà da protagonista nella stanza, ed eventualmente i suoi coordinati, bisogna scegliere come utilizzarlo. Se si tratta del salotto, è comune uso utilizzare il tessuto elaborato per foderare i cuscini o le poltrone e lasciare agli altri elementi nei toni più neutri, in questo modo si evita l’effetto over decorated. Che scegliate una fantasia geometrica, floreale o classica, se seguirete questa regola non potrete sbagliare, per rendere la cosa ancora più semplice, ho selezionato per voi alcuni tessuti dalle ultime collezioni dei più importanti brand in commercio.

Dedar – Tabulariga

Le righe sono un’opzione divertente, questo tessuto alterna righe ottoman a righe su Tabularasa tinto in filo, il satin di cotone mercerizzato morbido e resistente. Disponibile in sei varianti di colore.

Scion – Shibori

Scion - Scibori

Disegno particolare ma sobrio, una griglia rettangolare di linee sfocate creata usando un’antica tecnica di tintura giapponese completamente naturale.

Sanderson – Dandelion Clocks

Sanderson - Dandelion Clocks

Romantica e dal fascino vintage, il tessuto è stato lanciato nel 2008 ed è stato disegnato da Fiona Howard. E’ uno dei disegni Sandersons mai venduti. Disponibile in quattro colori.

Harlequin – Kaleidoscope

Harlequin - Kaleidoscope

Geometrico e vibrante, ricrea le forme cangianti del caleidoscopio. E’ disponibile in due varianti di colore ed è adatto anche alla camera dei bambini.

Casamance – Rosette Jeaune

Casamance - Rosette Jaune

Come acquarello su carta, romantico e tenue, 100% lino, disponibile anche nella versione in rosa.

Zoffany – Suki

Zoffany - Suki

Ispirazione leggermente etnica, ha un disegno con gocce allungate che cadono in onde in tutto il panno. Il tessuto utilizzato è in raso di alta qualità ed è disponibile in tre combinazioni di colore.

Designers Guild – Indupala Cobalt

Desigers Guild - Indupala Cobalt

Un raso di seta in splendidi colori, ispirato ai costumi cerimoniali dell’Asia centrale. Brillante, questo tessuto raggiunge una profondità quasi 3D.

Sette tessuti per interni di tendenza per rivoluzionare la tappezzeria

[blogo-gallery id=”158981″ photo=”1-7″ layout=”slider”]
Foto | Dedar, Scion, Sanderson, Herlequin, Casamance, Zoffany, Designers Guild



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...