Attualità
Sfilate Milano Moda Uomo Gennaio 2014: la performance informale di Prada, la collezione AI 2014 2015
Per la sfilata Prada Uomo Autunno Inverno 2014/2015, AMO progetta un set come un palco sperimentale e informale di una performance, in occasione di Milano Moda Uomo. Tutte le immagini sono su Style & Fashion 2.0

Il processo di progettazione di un set per una sfilata di moda corre in parallelo a quello delle performance teatrali: in entrambi i casi, i personaggi, lo spazio e la musica si fondono in un unico concetto, dove ognuno contribuisce all’esperienza unica del pubblico. Per la sfilata Prada Uomo Autunno Inverno 2014/2015, AMO progetta un set come un palco sperimentale e informale di una performance, in occasione di Milano Moda Uomo.
Una grande piattaforma alta 1m occupa il centro della sala. La gran parte del pubblico è ordinatamente disposta intorno al palco centrale, mentre la sala è bordata su tutti i lati da impalcature metalliche che fungono da balconata al resto del pubblico.
Diversi scavi geometrici costellano il palco centrale; ci si stupisce nel notare che parte del pubblico siede all’interno di queste buche, diventando parte della scenografia complessiva della sfilata. I modelli serpeggiano sul palco centrale intorno al pubblico, mentre il resto dei presenti si gode la sfilata intorno al palco da prospettive multiple.
Lo spazio è neutrale: il palco centrale è interamente coperto da feltro grigio, mentre la struttura metallica della balconata è avvolta lungo tutto il perimetro da una rete metallica naturale ondulata. Il metallo riappare nelle buche della piattaforma centrale, mentre il feltro domina l’ingresso principale.
La musica include brani selezionati e mixati da Frédéric Sanchez tra cui the Ballad of Sexual Obsession di Nina Hagen e Peter Venkman Pt. 1 Gluteus Maximus remix di Ben Frost; e brani riadattati in esclusiva per Prada, suonati da un’orchestra dal vivo – il gruppo L’Usignolo – tra cui alcuni passi tratti da spettacoli di Pina Bausch affiancati a trascrizioni di Kurt Weill.
Seguite il live dalle sfilate di Milano Moda Uomo a Gennaio 2014 su Twitter, Instagram e Facebook
LEGGI ANCHE
Sfilate Milano Moda Uomo Gennaio 2014: il dandy contemporaneo e minimalista di Corneliani
Sfilate Milano Moda Uomo Gennaio 2014: John Richmond sfila in diretta web su Style & Fashion 2.0
Sfilate Milano Moda Uomo Gennaio 2014: il calendario e le novità dell’autunno inverno 2014 2015
Sfilate Milano Moda Uomo Gennaio 2014: il debutto di D.GNAK, lo stile popular avant-garde
Milano Moda Uomo Gennaio 2014: la funzionalità stilistica di Geox, la collezione invernale 2014 2015
Sfilate Milano Moda Uomo Gennaio 2014: Calvin Klein sfila in diretta web
Sfilate Milano Moda Uomo Gennaio 2014: Giorgio Armani ospita il fashion show di Julian Zigerli
Kiton Palazzo Ferré: acquistata la storica sede di Via Pontaccio a Milano
Sfilate Milano Moda Uomo Gennaio 2014: i re normanni di Dolce & Gabbana, la collezione AI 2014 2015
Sfilate Milano Moda Uomo Gennaio 2014: John Varvatos e i Kiss, la collezione invernale 2014 2015
Sfilate Milano Moda Uomo Gennaio 2014: Calvin Klein sfila in diretta web su Style & Fashion 2.0
Sfilate Milano Moda Uomo Gennaio 2014: la “natura urbana e spaziale” di Ermenegildo Zegna, le foto
