Attualità
SFMOMA, riapre il San Francisco Museum of Modern Art
Il 14 maggio riapre le porte al pubblico SFMOMA, il Museo di Arte Moderna di San Francisco

[blogo-gallery id=”135322″ layout=”photostory”]
Il 14 maggio riapre le porte al pubblico SFMOMA, il San Francisco Museum of Modern Art, chiuso dopo due anni di intensi lavori di ristrutturazione. Il progetto di ampliamento è stato firmato dall’ architetto Snøhetta, che ha progettato la nuova struttura integrandola allo stabile originale del museo disegnato tra il 1989 ed il 1995 dall’architetto Mario Botta.
Spazio espositivo triplicato e una facciata che si ispira alle acque della baia di San Francisco, costituita da più di 700 pannelli di vetroresina rinforzati con polimeri che sembrano riprodurre il movimento delle onde e con la facciata che cambia colore nel corso della giornata.
Tante le novità all’interno: innanzitutto l’esposizione di 260 pezzi provenienti dalla rinomata Fisher Collection, di Doris e Don Fisher i fondatori di GAP, azienda nata a San Francisco nel 1969. La galleria più ampia del museo è invece dedicata al Pritzker Center for Photography, uno spazio multifunzionale che comprende esposizioni di fotografie temporanee e permanenti, un laboratorio di ricerca dedicato agli studenti e la Photography Interpretive Gallery, che permetterà ai visitatori di comprendere come la fotografia riesce a modellare la percezione di quello che osserviamo. Al SFMOMA partirà inoltre una rassegna permanente di film intitolata “Modern Cinema” e tante altre esposizioni ed eventi.
