Seguici su

Mamma

SIDS, sindrome morte improvvisa lattante: cosa è e come ridurre il rischio

SIDS sindrome morte improvvisa lattante

Cosa vuole dire SIDS e di cosa parliamo quando affrontiamo il tema della sindrome da morte improvvisa del lattante? Scopriamone di più.

Si sente molto spesso parlare di SIDS ma, nella maggior parte dei casi, non si sa esattamente quale sia l’argomento e il tema. Parliamo della sindrome morte improvvisa del lattante che in inglese si dice appunto Sudden Infant Death Syndrome.

SIDS, cosa è la sindrome morte improvvisa lattante

uomo-neonato

Facendo riferimento al sito del Governo nella sezione salute, possiamo leggere la prima definizione di SIDS. “La sindrome della morte improvvisa del lattante (Sudden Infant Death Syndrome – SIDS), conosciuta anche come morte in culla (“Crib death”), consiste in un decesso improvviso di un bambino di età compresa tra un mese e un anno, che rimane inspiegato dopo una approfondita indagine, comprensiva di un dettagliato esame delle circostanze e del luogo dove è avvenuta la morte, della revisione della storia clinica e di una autopsia completa”.

Come viene spiegato sempre sul sito del Governo, “il picco è fra i 2 e 4 mesi di età, soprattutto nel periodo invernale ed è più rara dopo i 6 mesi.  Nel primo mese si parla di SUEND (Sudden Unexpected Early Neonatal Death) entità a sé stante”.

Come diminuire i rischi

Esistono alcune azioni di prevenzione che possono contribuire a diminuire il rischio di SIDS nei bambini.

Di seguito un elenco esplicativo:

  • il bambino deve essere messo a dormire in posizione supina (a pancia in su) sin dai primi giorni di vita;
  • il piccolo dovrebbe dormire nella stanza dei genitori, vicino al loro letto, ma su una superficie separata (culla o lettino);
  • la temperatura dell’ambiente andrebbe mantenuta tra i 18 e i 20 °C ed è da evitare anche l’eccesso di vestiti e coperte;
  • il materasso dovrebbe essere della misura esatta della culla/lettino e sufficientemente rigido e andrebbe evitato l’uso del cuscino. Porre il bambino su superfici eccessivamente morbide (anche trapunte) aumenta il rischio di SIDS;
  • il bambino dovrebbe essere sistemato con i piedi che toccano il fondo della culla o del lettino, in modo che non possa scivolare sotto le coperte;
  • nessun oggetto sulla superficie nella quale dorme il bambino;
  • la condivisione del letto dei genitori (bed sharing) è sconsigliata;
  • quando si allatta l’ambiente deve essere libero dal fumo;
  • l’uso del succhiotto durante il sonno, ha un effetto protettivo, in ogni caso va proposto dopo il mese di vita.



Lifestyle16 ore ago

Ambaradam di Jessica Morlacchi, il significato: “Senza te dove vuoi che vada”

Qual è il significato di Ambaradam di Jessica Morlacchi? La canzone segna il ritorno dell’ex componente dei Gazosa. A distanza...

Lifestyle17 ore ago

Max Pezzali, la scaletta del concerto al Palazzetto dello Sport a Roma

Max Pezzali è pronto per esibirsi al concerto presso il Palazzetto dello Sport a Roma: ecco la scaletta delle canzoni...

Dentifricio Dr Sheffield's Dentifricio Dr Sheffield's
Bellezza20 ore ago

Sorriso perfetto con il dentifricio Dr. Sheffield’s: naturale e certificato

Un sorriso smagliante non è mai stato così semplice da ottenere. Finalmente disponibili anche in Italia, i dentifrici Dr. Sheffield’s...

Lifestyle21 ore ago

Significato tatuaggi Francesca Michielin: un omaggio alle donne della sua famiglia

Qual è il significato dei tatuaggi di Francesca Michielin? Quasi tutti i suoi disegni sono dedicati alle donne della sua...

Lifestyle23 ore ago

Frasi Negramaro: da “Chiudendo gli occhi scivoli via da me” a “Amami come sai uccidermi tutte le volte”

Quali sono le frasi dei Negramaro più amate dai fan? Vediamo quali sono le citazioni tratte dalle canzoni che fanno...

Lifestyle24 ore ago

Bed Rotting: cosa significa la nuova tendenza social e quando può diventare un problema

Che cos’è il Bed Rotting? Una tendenza molto popolare soprattutto tra i giovani che può causare diversi problemi. Il Bed...

Lifestyle2 giorni ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle2 giorni ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle2 giorni ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle2 giorni ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...

Lifestyle3 giorni ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...