Seguici su

App per smartphone

Lo slow dating ci insegna che gli opposti si attraggono?

Slow dating e compatibilità: quanto bisogna avere in comune per avere relazioni solide e durature? Ce lo svela Once.

Lo slow dating ci insegna che gli opposti si attraggono?

Chissà quante volte abbiamo detto – o sentito dire – “gli opposti si attraggono“. Ebbene, se la saggezza popolare ha per molti una inattaccabile credibilità, non è detto che non possa sbagliarsi. E lo slow dating ce lo conferma. Ma di cosa si tratta e come funziona ma, soprattutto, ha messo in crisi ciò che abbiamo sempre pensato in fatto di relazioni? Te lo spieghiamo di seguito. Anzi, continua a leggere per scoprire se può fare al caso tuo. Chissà che non possa essere il metodo attraverso il quale trovare la tua anima gemella…

Cos’è lo slow dating

Al contrario degli speed date, lo slow dating rappresenta il nuovo modo di uscire con qualcuno. Si tratta, in sostanza, di un nuovo approccio alla conoscenza di un papabile partner nella quale si predilige la qualità della stessa. Ricordi i tempi di lockdown totale nei quali, per conoscere una nuova persona, dovevi fidarti? Ebbene, tutto ciò ha contribuito al diffondersi degli “appuntamenti lenti“. Secondo i più esperti, il periodo storico senza precedenti che abbiamo vissuto ha visto molte persone rivalutare i propri obiettivi di relazione. Prima della pandemia, molti vivevano vite talmente impegnate da relegare ad un ruolo secondario le relazioni serie. Cosa che, con tanto tempo a disposizione ed una nuova consapevolezza, hanno dovuto rivedere.

Se chiedessimo ai nostri nonni di esprimersi a riguardo, probabilmente ci risponderebbero “embè, dov’è la novità?!“. E difatti, gli slow date sono proprio quello che sembrano: un modo molto più rilassato – che richiede più attenzione e pazienza, quindi – per conoscere un altro essere umano. Lo slow dating permette di concentrarsi su una persona per un lungo periodo di tempo conoscendola gradualmente attraverso numerosi appuntamenti e per un periodo di tempo più lungo.

Lo slow dating ci insegna che gli opposti si attraggono?

E’ vero che gli opposti si attraggono?

Ma, tornando alla domanda iniziale, è proprio vero che gli opposti si attraggono? Secondo Once, l’app pioniera dello slow dating, la risposta è no. Come fa ad esserne così certa, ti chiederai. Perché ha esaminato quattro variabili determinanti: estroversione (introverso/estroverso), fisicità (carnale/cerebrale), indipendenza (indipendente/dipendente) e intuizione (intuitivo/fattuale) e, combinando il tutto, ha constatato come meno del 5% delle relazioni più longeve coinvolga persone con tratti caratteriali completamente opposti.

Difatti, dall’analisi dei dati raccolti, è emerso che la durata media delle relazioni che condividono lo stesso profilo emotivo è di 7,7 anni. Meno rispetto a chi ha caratteri completamente opposti (8,6 anni). La risposta, come spesso accade, potrebbe stare nel mezzo. Ciò che fa funzionare una relazione sarebbe il giusto bilanciamento tra valori condivisi e piccole differenze caratteriali. La maggioranza delle coppie che sono state intervistate, a sostegno di tale tesi, condivide solo due o tre delle variabili caratteriali inizialmente elencate e prese in considerazione per l’esperimento. Si tratta delle stesse coppie che stanno insieme più a lungo (9,24 anni).

Cosa dicono gli esperti

Come spiega Fabienne Kraemer, psicoanalista francese specializzata in amore e relazioni:

“La chimica di una relazione è costruita sia sulle somiglianze che sulle differenze. Infatti, benché la vita di coppia porti con sé la necessità di imparare a fare spazio all’alterità, le coppie che funzionano meglio si fondano sulla presenza di valori comuni”.

Gli opposti, nonostante animati da un’attrazione appassionata, finiscono per stare insieme solo per brevi periodi. Come osserva la psicologa britannica Danielle Haig:

Da un punto di vista psicologico, una relazione duratura richiede una solida base di importanti somiglianze nella visione dei principali domini della vita come lo stile di relazione. Ogni persona ha bisogno di sentire che i propri bisogni emotivi e pratici vengono soddisfatti dalla relazione che si ha. Troppe differenze si traducono in crepe che a lungo andare diventano voragini che scuotono le fondamenta della coppia”.

Interessante, a questo scopo, è il nuovo algoritmo “The Love Experiment” ideato da Once. Questo comprende una serie di domande che fanno capo ad un test. Tale test permette di scoprire  immediatamente a quale dei 16 diversi archetipi si appartiene. Il focus che Once punta sull’aspetto psicologico permette di avere un prezioso aiuto nella ricerca della propria metà.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...