Seguici su

Eventi

Sochi 2014, le medaglie d’oro, argento e bronzo preziose e bellissime

Oggi prendono il via le olimpiadi invernali di Sochi 2014, dove gli atleti saranno premiati con medaglie d’oro, argento e bronzo di eccellente fattura artistica e produttiva.

Gli atleti lottano per i risultati, ma se le medaglie sono dei piccoli capolavori d’arte la soddisfazione data dal successo è ancora maggiore, come a Sochi 2014, dove i classici trofei in oro, argento e bronzo assumono il rango di opere d’arte, preziosissime e bellissime.

Ricordiamo che i XXII Giochi Olimpici invernali si svolgeranno a Sochi fino al 23 febbraio 2014. Alcune gare verranno disputate nella stazione sciistica di Krasnaja Poljana, mentre il villaggio olimpico sarà ospitato nella cittadina di Adler. Tre le mascotte: l’Orso bianco, la Lepre e il Leopardo delle nevi.

Per gli atleti, provenienti da ogni angolo del mondo, l’obiettivo è quello di vincere una o più medaglie, magari d’oro, per far valere un primato e conservare un ricordo eterno, capace di sconfiggere le insidie del tempo.

I premi assegnati in Russia rifletteranno la natura sfaccettata del paese ospitante, dove coesistono megalopoli e natura incontaminata, innovazione e patrimonio storico. Raggi di sole deviati da cime innevate, compongono una tela dove le atmosfere calde si combinano con quelle fredde, per esprimere i contrasti di un paesaggio che le medaglie vogliono ricordare per sempre ai protagonisti dei giochi.

Ogni medaglia, dal design luminoso e originale, è incisa con il “Patchwork Quilt” del grande evento: un mosaico di progetti nazionali delle varie culture ed etnie della Federazione russa. L’insolita combinazione di vetro e metallo conferisce al manufatto una leggerezza e una bellezza unica. Tutti i metalli usati nella composizione provengono dalla terra ospitante.

Lo spessore delle medaglie, frutto di una miscela di lavoro manuale e tecnologico, è di 10 mm, mentre il diametro è dieci volte più grande. Il peso si muove intorno al mezzo chilogrammo. Scopriamole meglio.

Medaglie olimpiche:

– Le medaglie d’oro olimpiche contengono 525 grammi di argento 960 con marchio di garanzia e 6 grammi di oro con un marchio di garanzia 999
– Le medaglie d’argento contengono 525 grammi di argento 960 con marchio di garanzia
– Le medaglie di bronzo contengono 460 di ingrediente certificato

Medaglie Paralimpiche:

– Le medaglie d’oro paraolimpiche contengono 680 grammi di argento 960 con marchio di garanzia e 6 grammi di oro con un marchio di garanzia 999
– Le medaglie d’argento contengono 680 grammi di argento 960 con marchio di garanzia
– Le medaglie di bronzo sono composti da 585 grammi di ingrediente certificato

In totale saranno prodotte 1.300 medaglie, per un peso complessivo superiore ai 700 chilogrammi. Quelle destinate alle Paraolimpiadi contengono delle incisioni in Braille, per l’interpretazione del testo da parte dei non vedenti.

[blogo-gallery id=”229221″ photo=”1-7″ layout=”slider”]
Via | Sochi2014.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...