Seguici su

Arte e cultura

Sotheby’s con un’asta d’arte milionaria a New York

Il mercato dell’arte tira e l’evento Sotheby’s Impressionist & Modern Art Evening Sale conferma l’interesse per un settore che non conosce gli effetti della crisi. La sessione di vendita all’asta si è celebrata nella città di New York, producendo un incasso di oltre 230 milioni di dollari. Si tratta, più o meno, della cifra prevista alla vigilia.

E’ stata una vendita ecumenica, con la partecipazione di ben 35 paesi, uniti nello spirito di una sessione dove si è celebrata la passione per l’estro creativo di più alto livello.

Eccezionali opere provenienti da importanti collezioni private sono passate di mano a suo di rilanci nella serata di ieri, generando un incasso complessivo spaventoso. I valori in gioco testimoniano l’attenzione per l’universo dell’arte, come fonte di appagamento sensoriale, ma anche come status e bene rifugio, per mettere al riparo il denaro da pericolose fluttuazioni dei mercati finanziari, oggi meno rare che in passato, per la difficile congiuntura economica mondiale.

A New York sono stati piazzati l’84,5% dei lotti proposti: si tratta di un valore fra i più alti in assoluto, che ripaga gli sforzi e la professionalità di Sotheby’s, anche in termini di elaborazione del catalogo. Simon Shaw, capo dipartimento della casa d’aste inglese, commenta così l’esito dell’incanto: “I risultati raggiunti confermano la vivacità del mercato veramente globale per l’arte impressionista e moderna. Abbiamo avuto il privilegio di offrire uno straordinario gruppo di opere provenienti da collezioni immobiliari, che hanno attratto i collezionisti, molto attivi in sala e nei collegamenti”.

Evidentemente la qualità e l’eccellenza vanno sempre di moda, subendo poco l’influsso dei fatti contingenti, che invece sbranano altri generi tipologici. La collezione più gettonata è stata quella di Alex & Elisabeth Lewyt, che ha prodotto un incasso complessivo di 88,6 milioni dollari (meglio della stima più alta della vigilia). In questo ambito il pezzo più caro è stato l’olio su tela “Les Pommes” di Paul Cézanne, con 41,6 milioni di dollari. Molto alto il prezzo per il famoso ritratto “L’Amazone” di Amedeo Modegliani, passato di mano per 25,9 milioni di dollari.

Fra le opera delle altre raccolte, bisogna segnalare il quadro “Paysage à La Ciotat” di Georges Braque, aggiudicato per 15,8 milioni di dollari, e il bronzo “Le Penseur, Taille de la Porte dit Moyen modèle” di Auguste Rodin, ceduto per 15,3 milioni di dollari.

Cifre importanti per due opere di Pablo Picasso: “Sylvette”, con 13,6 milioni, e “Buste d’homme”, con 9,7 milioni. Di Claude Monet il “Poirier en fleurs”, venduto a 8,6 milioni. Valori da nababbi anche per Fernand Léger, con “Trois femmes à la table rouge” (7,2 milioni), della collezione di Madonna, che devolverà l’incasso ad una fondazione impegnata ad educare le ragazze in Medio Oriente ed Asia meridionale. Per chiudere, segnaliamo i dati relativi ad “Eglogue en Provence” di Vincent van Gogh, venduto per 7,1 milioni, e di “Femme au chapeau” di Henri Matisse, assegnato per 5,4 milioni di dollari.

Via | Sothebys.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...