Arte e cultura
Sotheby’s New York, oltre 290 milioni di dollari per l’asta d’arte moderna
Si è chiusa con un incasso di oltre 290 milioni di dollari l’asta di Arte Moderna & Impressionista gestita da Sotheby’s New York. Si tratta della seconda cifra più alta di tutti i tempi per l’evento, in termini di raccolta complessiva.

La sessione di vendita ha suscitato un fortissimo interesse, con record di acquirenti provenienti da Asia e America Latina. Oltre l’81% dei lotti è stato assegnato, a riprova dell’attivismo dei presenti.
Il vivace confronto tra i protagonisti dei rilanci ha prodotto sei nuovi world record. Tra questi spicca quello fissato per un’opera Futurista del 1913 di Giacomo Balla, passata di mano per 11.48 milioni di dollari.
La cifra più alta in assoluto è stata segnata dalla scultura Grande tête mince (Grande tête de Diego) di Alberto Giacometti, che guadagna meritatamente il titolo di top lot, con oltre 50 milioni di dollari.
Fra le opere di Pablo Picasso il primato economico va a Tête de femme, ritratto di Marie-Thérèse Walter del 1935, che ha sfiorato quota 40 milioni. Molto alti i prezzi di aggiudicazione degli altri pezzi dello stesso autore.
Quello di ieri è stato un appuntamento gradevole per i collezionisti, che hanno potuto contendersi un ricco catalogo di lotti preziosi, composto da straordinari capolavori rappresentativi di un secolo di storia dell’arte.
Il risultato dell’interesse sono stati dei movimenti milionari, in un’epoca come la nostra dove i traballanti circuiti finanziari spingono molte persone verso beni rifugio alternativi, come il mercato dell’arte, che regala inoltre un giovamento sensoriale immediato, legato alla bellezza della contemplazione.
Via | Sothebys.com
