Seguici su

Auto

Spalato: tra storia e design con l’Opel Insignia

Visitare Spalato, il fulcro della Dalmazia, è un’esperienza imperdibile per ogni viaggiatore. Storia e cultura si sposano alla perfezione con locali di tendenza, ristoranti tipici e negozi alla moda, il tutto dentro alle mura del palazzo di Diocleziano.

Opel ci ha dato l’occasione di visitare Spalato con una delle vetture più interessanti per i viaggi dell’intera gamma: la Opel Insignia Country Tourer. Una station Wagon spaziosa, comoda e confortevole, con una grande efficienza di marcia che permette di consumare poco e di avere un’autonomia elevata: la perfetta compagna per ogni viaggio.

Le bellezze di Spalato non sono infatti solo all’interno delle mura. Con la nostra Opel Insignia Country Tourer abbiamo attraversato la città, passando dalla Marina al centro, per poi tornare sulla costa e visitare il Palazzo di Diocleziano. All’interno delle mura sono infatti presenti numerosi vicoli pedonali, dove ci si può piacevolmente perdere durante una camminata scoprendo posti fantastici, non elencati sulle cartine turistiche ma degni di una visita.

Questo è il caso della trattoria Bajamont, un locale suggestivo, piccolo ma accogliente, con cucina a vista dove la proprietaria prepara ogni giorno piatti tipici della cucina mediterranea con prodotti freschi e di prima qualità: una vera delizia. Vicino alla trattoria è presente un altro locale dall’assoluta eccellenza culinaria: l’Uje Oil Bar, il primo oil bar croato che serve solo prodotti tipici della Dalmazia e del Mediterraneo.

Dopo pranzo si può continuare la visita del centro entrando in alcuni negozi tipici della zona, potendo comprare vestiti esclusivi ed elementi di design al Think Pink,al Get Get Get, oppure andare al Camelot per acquistare pregiati sigari e raffinati liquori d’importazione, o comprare olio e prodotti tipici all’Uje, o ancora passeggiare tra le vetrine dei numerosi negozi di gioielli e di abbigliamento.

Di sera non bisogna perdere l’occasione di cenare al ristorante Nostromo, davanti al mercato del pesce, dove si possono gustare prelibatezze di mare e piatti tipici della tradizione locale. Dopo cena basta passeggiare per scoprire alcuni dei locali più cool del centro.

Vicinissimi il Figa Bar ed il Fluid Jazz & Cocktail bar offrono una grande selezione dei più raffinati cocktail e degli spirti locali. Assolutamente da provare le specialità create con i fichi del Figa Bar ed cocktail della casa del Fluid, con 3 tipi di Rum, succo d’ananas, Malibu e granatina, oltre alle grappe locali, come la Medica al miele e la Boronica al mirtillo: vere prelibatezze artigianali.

Per passare la notte le soluzioni sono molteplici. Ci si può affidare ai vari bed and breakfast oppure affittare una delle numerose camere disponibili nel centro, o anche affidarsi ai più esclusivi hotel che combinano storia e design. Un esempio è l’Hotel Diocletian, un raffinato quattro stelle con arredamento in stile classico, oppure al vicino Jupiter, caratterizzato da particolari di design moderno. Bellissimo anche il Marmont Hotel, con le sue esclusivissime Suite, ma per chi vuole dormire direttamente a contatto con la storia c’è l’Hotel Vestibul, con pareti originali delle mura del Palazzo di Diocleziano e diverse stanze ognuna diversa dall’altra e caratterizzate da tocchi di modernità nello stile classico.

dal nostro inviato Mirco Magni

[blogo-gallery id=”228892″ photo=”1-27″ layout=”slider”]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...