Seguici su

Accessori

Spiderman, disputa legale sullo spara ragnatele giocattolo

Un brevetto scaduto, dal valore di milioni di dollari, ha portato a parlare di concorrenza, libero mercato ed economia. Per un guanto giocattolo

Circa 20 anni fa Stephen Kimble, amante dei fumetti, si trovata con suo figlio a leggere Spiderman quando il bambino gli chiese: “Papà, perchè non crei qualcosa di veramente cool?”.

Così nacque lo spara ragnatele giocattolo di Spiderman, tra gli oggetti più acquistati dai fan dell’Uomo Ragno che oggi, da circa 15 anni, è oggetto anche di una disputa legale tra l’uomo e la Marvel Entertainment.

Una disputa inizita nel 2001, quando il gruppo cui fa capo la celebre casa editrice di fumetti, e l’inventore di un guanto giocattolo che permette di spruzzare una schiuma proprio come l’Uomo Ragno, entrarono in contatto. L’uomo cedette il brevetto – numero 5.072.856, registrato nel 1991 – alla società, accordandosi su eventuali royalities e percentuali sulle vendite che hanno portato in tasca a Kimble oltre sei milioni di dollari.

Nel 2010, però, a brevetto scaduto, Marvel ha smesso di pagare Kimble, e da lì sono iniziate le discordie legali: Kimble sostiene che l’accordo gli riconosceva i diritti oltre la scadenza del brevetto, mentre Marvel nega.
La sentenza del 2006 ha dato ragione alla Marvel, ma la Corte Suprema ha nuovamente ascoltato le parti circa un mese fa. Appellandosi ad una sentenza del 1964 dell’Alta Corte, che legittima l’azione della Marvel: in quell’occasione, infatti, la Corte Suprema stabilì che è da ritenersi illegittimo un accordo che riconosca diritti derivanti da un’invenzione il cui brevetto sia scaduto, perché sarebbe come estendere in un modo improprio il brevetto stesso.

Kimble sostiene che quella sentenza danneggia la concorrenza di mercato perché basata su constatazioni di mercato obsolete, ricordando come in passato è già stata variamente contestata in diversi casi legali in corte d’appello, oltre che essere stata contestata da molti esperti di antitrust. La tesi di Kimble è che un accordo di licenza non estende impropriamente i diritti del brevetto e non impedisce a qualcun altro di usare o vendere un prodotto simile. Per questo motivo spera di poter ottenere un ribaltamento della precedente sentenza della Corte Suprema, anche se solitamente la giurisdizione statunitense non si allontana dal primo verdetto.

Insomma, da un divertente guanto giocattolo, si è passati a parlare di Teorie dei Giochi, libero mercato, concorrenza ed economia in genere. Per capire come andranno le cose, bisogna aspettare luglio 2015.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...