Seguici su

Astrologia

Stagioni e segni zodiacali: a ciascuno la sua

Il legame tra stagioni dell’anno e segni zodiacali è forte e atavico, conosciuto già in antica astrologia. Ma vediamo qualche dettaglio curioso.

Stagioni segni zodiacali

Il legame tra stagioni e segni zodiacali si perde nella notte dei tempi e va di pari passo anche con gli elementi. Aria, acqua, terra e fuoco sono infatti associati ciascuno a tre segni diversi. Essi si trovano sempre esattamente a 120 gradi di distanza l’uno dall’altro lungo l’eclittica e si dice siano in trigono tra loro.

Nell’astrologia tradizionale, ogni triplicità ha diversi governanti planetari, mentre in quella antica, le triplicità erano più di natura stagionale. Quindi, a una stagione venivano date le qualità di un elemento, il che significa che i segni associati a quella stagione erano assegnati allo stesso modo a quell’elemento.

Gli elementi stagionali dell’antica astrologia sono i seguenti:

  • Primavera (umido che diventa caldo) – legame con l’elemento Aria – Gemelli, Bilancia, Acquario
  • Estate (caldo che diventa secco) – legame con l’elemento Fuoco – Ariete, Leone, Sagittario
  • Autunno (secco che diventa freddo) – legame con l’elemento Terra – Toro, Vergine, Capricorno
  • Inverno (freddo che diventa umido) – legame con l’elemento Acqua – Cancro, Scorpione, Pesci

Ma naturalmente, se nell’astrologia antica la connessione tra segni, elementi e stagioni era di questo tipo, ad oggi sappiamo che il legame tra i primi e le ultime è differente. Non solo, nell’emisfero australe il ciclo stagionale è anche invertito e questo significa che le qualità dei segni variano ulteriormente. In Italia, dove siamo in emisfero boreale, stagioni e segni zodiacali sono così suddivisi:

  • Primavera – inizio Ariete; centro Toro; fine Gemelli
  • Estate – inizio Cancro; centro Leone; fine Vergine
  • Autunno – inizio Bilancia; centro Scorpione; fine Sagittario
  • Inverno – inizio Capricorno; centro Aquario; fine Pesci

Stagioni e segni zodiacali: cosa sapere

Segni zodiacali stagioni

I segni della primavera: Ariete, Toro e Gemelli

Ariete (20 marzo-18 aprile), segno di fuoco cardinale positivo (yang). L’Ariete è audace, energico, dinamico, bravo nel mettere in ordine le cose.

Toro (19 aprile-20 maggio), segno di terra fisso negativo (yin). Il Toro è tenace, pragmatico, pieno di risorse e amante dei piaceri della vita, come la buona tavola.

Gemelli (dal 21 maggio al 20 giugno), segno d’aria mutevole positivo (yang). I Gemelli sono spontanei, curiosi, arguti, irrequieti, socievoli e capricciosi.

I segni dell’estate: Cancro, Leone e Vergine

Cancro (21 giugno-22 luglio), segno d’acqua cardinale. Il cancro è noto per la sua acutezza emotiva, la natura empatica e l’amore per casa e famiglia.

Leone (23 luglio – 22 agosto), segno del fuoco fisso. È vibrante, sicuro di sé, determinato e ricco di personalità.

Vergine (23 agosto-22 settembre), segno di terra mutevole. La Vergine è famosa per la sua intelligenza, mente analitica, attenzione ai dettagli e tendenza ad essere perfezionista.

I segni dell’autunno: Bilancia, Scorpione, Sagittario

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre), segno d’aria cardinale. La Bilancia è riconosciuta per il suo intelletto, senso di equità e sensibilità estetica, nonché per l’importanza che attribuisce alle relazioni.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre), segno d’acqua fisso. Lo Scorpione è noto per la sua intelligenza, magnetismo, istinto e capacità strategica.

Sagittario (dal 22 novembre al 21 dicembre), segno di fuoco mutevole. L’arciere dello zodiaco è indipendente, avventuroso, espansivo e molto fedele.

I segni dell’Inverno: Capricorno, Aquario, Pesci

Capricorno (22 dicembre-19 gennaio), segno cardinale di terra. Il Capricorno è intraprendente, risoluto, coscienzioso e ambizioso.

Aquario (20 gennaio – 18 febbraio), segno d’aria fisso. L’Acquario è lungimirante, innovativo, altruista e incline al cambiamento.

Pesci (19 febbraio-19 marzo), segno d’acqua mutevole. Un Pesci è sempre molto sensibile, compassionevole, intuitivo, dotato di grande spiritualità e fantasia emotiva.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...