Seguici su

Teatro

Stanze – Esperienze di teatro d’appartamento: la rassegna al via il 19 maggio 2014 a Milano

La rassegna, ideata da Alberica Archinto e Rossella Tansini, è giunta alla sua terza edizione

Partirà il 19 maggio 2014 presso la Fondazione Adolfo Pini (corso Garibaldi 2) a Milano la terza edizione di “Stanze – Esperienze di teatro d’appartamento”. La rassegna ideata da Alberica Archinto e Rossella Tansini si è svolta finora nelle case private e in altri luoghi non teatrali, e a partire da questa edizione sarà ambientata nelle case museo, negli atelier d’artista e negli studi di architetti e designer.

In sede di presentazione l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno ha dichiarato:

“Il teatro è di per sé un’esperienza formativa dell’identità e della coscienza collettiva di una comunità. Un percorso di crescita sociale, che diventa ancora più diretto e più intimo se realizzato in spazi straordinari, come le case museo e gli atelier d’artista, le cui mura hanno già ‘vissuto’ importanti esperienze artistiche. Siamo grati alla Fondazione Pini per il grande impulso che è stato dato negli ultimi tempi alle attività culturali, artistiche e letterarie aperte alla città, ampliando così l’offerta culturale milanese, già ricca, con proposte che uniscono all’alta qualità progettuale l’atmosfera intima e familiare di uno spazio privato, seppure con importanti funzioni pubbliche”

Proprio il Comune di Milano ospiterà il 24 e il 25 novembre nella casa museo Boschi Di Stefano (via Giorgio Jan 15) la prima assoluta de “Il posto”, una performance di e con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini all’interno del progetto “Il cielo non è un fondale – il paesaggio protagonista”.

Intanto hanno aderito a “Stanze” attrici e attori tra i più affermati: il 19 e il 20 maggio si esibirà Ermanna Montanari, (vincitrice di numerosi premi Ubu e, nel 2013, del Premio Duse) con “La camera da ricevere”. Lo spettacolo sarà proposto in versione teatrale dopo un primo passaggio su Radio 3 Rai.

Il 26 e 27 maggio è in programma uno spettacolo di e con Roberto Abbiati e Matteo Codignola, interpretato dallo stesso Abbiati, dal titolo “Sedie”: il testo prenderà le mosse da alcune sedie disegnate dall’architetto Vico Magistretti, nel cui studio si svolgerà lo spettacolo (via Vincenzo Bellini 1).

Mario Perrotta, Premio Ubu 2013 come miglior attore, porterà a Milano il 9 e 10 giugno “Emigranti Esprèss”, che si ispira ad una trasmissione radiofonica (Radio 2 Rai), diventata poi un libro. Sede dello spettacolo, che chiuderà la prima parte della rassegna, sarà il giardino interno dello studio di Alik Cavaliere (via De Amicis 17).

“Stanze” riprenderà in autunno: oltre al già citato spettacolo nella casa museo Boschi Di Stefano, il 10 e 11 novembre Milena Costanzo presenterà, affiancata da Antonio Gargiulo, uno studio su Emily Dickinson.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...