Seguici su

Arredamento

Stile country, arredare la casa col calore del legno grezzo

Arrediamo casa in stile country, con il calore del legno a vista che rende più intimo ogni ambiente

Il country, che identifica solitamente l’arredamento informale e rustico delle case di campagna, è uno stile perfetto anche per le dimore cittadine. Cucine, aree living e taverne sono le principali indiziate per la rivoluzione campagnola e le sue atmosfere calde e informali che vanno di pari passo con un uso sapiente del legno grezzo.

Lo stile country si caratterizza molto per l’utilizzo del legno a vista, al massimo oliato ma certamente non verniciato, oppure con mobilia smaltata (principalmente di bianco o verdino) e decapata per ottenere un effetto invecchiato. L’aria vissuta degli arredi crea il giusto calore e rende accogliente ogni ambiente della casa.

Siccome il country autentico si caratterizza per un mood un po’ a stelle e strisce, prendendo ispirazione dalle fattorie del Montana, del Wisconsin e del Kansas (queste ultime entrate nei cuori della gente di mezzo mondo grazie al Mago di Oz), anche la suddivisione degli spazi riflette il concetto di tipica casa americana, con cucina e soggiorno fusi in un unico ambiente.

La casa di campagna è per definizione un luogo informale, dove le mura cedono il posto ad ampie metrature che uniscono gli abitanti. Il classico divisorio fra il luogo dove si preparano i cibi e quello dove li si serve non c’è, perché si privilegia l’aspetto della socialità e della comunicazione più che quello funzionale di non far percepire agli ospiti gli odori della zona fornelli.

Per tale ragione chi già possiede una casa strutturata in questo modo ha più facilità di trasformarla in stile country. Chi non avesse questa fortuna può decidere se abbattere qualche parete, oppure di arredare in stile, anche mantenendo la medesima suddivisione delle stanze. Il che permette di giocare con i colori delle mura, optando magari per un color burro in cucina e invece un bel verde salvia in soggiorno.

Il legno, come già detto, la fa da padrone, arredando ogni angolo con tavoli, sedie, madie, ripostigli e altri mobili in tonalità calde. Ovviamente l’uso del massello, con le nervature e i nodi a vista è il top, ma visti i costi si può anche decidere di optare per i laminati materici che replicano le stesse finiture a prezzi molto più contenuti.

Cuscini, tovaglie e teleria andranno a completare l’effetto rustico tingendosi di stampe a scacchi sui toni del bianco e rosso, del bianco e blu o del bianco e verde. Le tende saranno invece leggere, ariose e in cotone grezzo, in grado di far filtrare la luce e rendere ogni stanza più luminosa. Si ai decori in passamaneria in alcuni punti, vera chicca per personalizzare i tendaggi.

Per quanto riguarda i complementi e gli accessori saranno rigorosamente in ferro battuto o, per quanto riguarda la cucina, in ghisa e rame. A completare in tutto vecchi bauli, poltrone imbottite dallo stile rustico e divani dallo stile coloniale. Questi ultimi oggetti facilmente reperibili nei mercatini dell’usato, luoghi perfetti dove trovare ciò che serve per la metamorfosi country della casa, facendo anche dei buoni affari.

Foto | da Flickr di www.thekitchendesigner.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...