Seguici su

Arredamento

Tacchini arredamento collezione 2017: le novità presentate al Salone del Mobile

Tacchini si presenta al Salone del Mobile 2017 con una nuova collezione di arredi per gli ambienti contract e domestici in collaborazione con Gordon Guillaumier, Pearson Lloyd e Jonas Wagell. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”204633″ layout=”photostory”]

Tacchini si presenta al Salone Internazionale del Mobile 2017 con una nuova collezione di arredi per gli ambienti contract e domestici in collaborazione con importanti designers del panorama internazionale come Gordon Guillaumier, Pearson Lloyd e Jonas Wagell. Quest’anno, inoltre, Tacchini dà spazio anche all’arte con due nuove versioni del paravento Nebula, ispirate ai capolavori dell’artista art deco Jean Dunand e della pittrice milanese Lucia Pescador. Infine, come da tradizione, il brand dialoga con due intramontabili maestri del design: Gianfranco Frattini e Umberto Riva.

GORDON GUILLAUMIER
SOAP
Prosegue la ricerca di essenzialità di Guillaumier, che con Soap crea un tavolino dall’eleganza discreta, caratterizzato da forme morbide, angoli arrotondati e un prezioso top in marmo.

FACE TO FACE
«Siediti accanto a me. Voglio guardare il tuo viso mentre parliamo. Capire cosa pensi». Gordon Guillaumier reinterpreta il divano e lo trasforma in uno spazio di relazione: due schienali contrapposti e morbidi cuscini in piuma invitano a sedersi vis à vis e a guardarsi negli occhi, per ritrovare la dimensione umana dello sguardo ovunque ci si trovi.

PEARSON LLOYD
ISCHIA
Il nuovo progetto di Pearson Lloyd è influenzato da forme naturali e suggestioni artistiche. Destinato ad ambienti collettivi, Ischia è un sistema modulare composto da elementi singoli, liberamente combinabili, con la possibilità di aggiungere il tavolino o il paravento in paglia di Vienna. L’essenzialità degli elementi, caratterizzati da forme morbide e linee oblique, è bilanciata dalle finiture importanti delle basi in legno o marmo che connettono tra loro gli elementi.

JONAS WAGELL
ROMA
Jonas Wagell immagina una famiglia di sedute caratterizzate dal segno morbido di una curva a emiciclo: il nome della collezione, Roma, evoca in modo sensibile l’ambito classico a cui si possono ricondurre i segni stilistici del disegno. Un’ispirazione non manieristica al design degli anni ’50 per un progetto nato classico, anche nel nome.

[blogo-gallery id=”204698″ layout=”photostory”]

I maestri sono per Tacchini figure carismatiche, capaci di insegnare e trasmettere un’arte, attraverso il loro agire diretto, ma anche nel lascito delle loro opere. Nel design i maestri parlano attraverso i classici: progetti senza tempo, che vanno oltre mode e tendenze, ma così potenti da determinare naturalmente uno stile. Al Salone del Mobile 2017 Tacchini presenta due riedizioni di grandi maestri del design: Gianfranco Frattini e Umberto Riva.

GIANFRANCO FRATTINI
OLIVER
Disegnato da Gianfranco Frattini nel 1957, il divano 872, da Tacchini rinominato Oliver, ha riscosso negli anni un grandissimo successo. Essenziale ed elegante, è caratterizzato da una struttura leggera in acciaio con piedini terminali in legno e dall’imbottitura capitonné di seduta e schienale, un dettaglio di grande sapienza artigianale.

UMBERTO RIVA
E63
Disegnata per la prima volta nel 1963, la lampada E63 racchiude in una sigla alfanumerica la complessità intellettuale del suo progettista, Umberto Riva, allo stesso tempo architetto, designer, artista. Una lampada da tavolo caratterizzata da linee semplici per contenere superfici ampie, che sembrano dare forma solida alla luce stessa.

NEBULA INTERIORS E POISSONS
Il paravento è uno dei temi più affascinanti del mondo del design: capace, nella sua essenza bidimensionale, di ritagliare uno spazio tridimensionale, è ossimoro nella sua funzione ed estetica di mostrare ma nascondere. Nebula è un progetto di Pearson Lloyd, declinato da Tacchini in due versioni d’arte, Poissons e Interiors, ispirati ai pesci orientali dell’artista art deco Jean Dunand, e ai disegni spaziali della serie Inventario del novecento con la mano sinistra dell’artista milanese Lucia Pescador.

[blogo-gallery id=”204717″ layout=”photostory”]

Per il Fuorisalone 2017, alla Falegnameria Cavalleroni, Tacchini & Ceramiche Piemme hanno presentato un racconto che, partendo da suggestioni artistiche, porta il visitatore in un paesaggio onirico in cui le ceramiche di Pierre Charpin fanno da cornice ai divani di Pearson Lloyd e Gordon Guillaumier.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...