Seguici su

Giochi da tavolo

Taluva: il nuovo vulcanico gioco da tavolo della Cranio Creations

Che ne dite se oggi parliamo del nuovo gioco vulcanico della Cranio Creations dal titolo Taluva? Andiamo a vedere come si gioca e i costi. Nel video intanto potete vedere la recensione della versione inglese di Taluva del 2012.

Taluva

Oggi vi presentiamo un altro gioco in uscita nel 2014: si tratta di Taluva. Realizzato dalla Cranio Creations promette di essere un gioco veramente vulcanico. E una volta tanto non si tratta di un modo di dire, perché in questo gioco da tavolo avrete veramente a che fare con dei vulcani. Tirate dunque fuori lo spirito del vulcanologo che giace sepolto in voi stessi e cimentatevi dunque in una partita di Taluva. Andiamo dunque a vedere come funziona questo gioco.

Taluva: il gioco da tavolo della Cranio Creations

Come dicevamo, l’edizione italiana di Taluva del 2014 è stata realizzata dalla Cranio Creations. L’autore originale di questo gioco di società è Marcel-André Casasola Merkle: fa parte dei giochi di strategia e di esplorazione, di quelli dove per giocare bisogna piazzare le apposite tessere, tanto per intenderci. Il costo è di 39,95 euro e una singola partita dovrebbe durare 40 minuti. Si gioca da un minimo di due a un massimo di quattro giocatori e l’età minima consigliata è di dieci anni. Vale poi la pena di ricordare come in questa edizione del 2014 sia il manuale che la scatola siano in italiano.

Per quanto riguarda la trama di Taluva, ci troviamo nelle idilliache braccia dei mari del sud, tutto sembra tranquillo, almeno fino a quando nuovi vulcani non emergono improvvisamente dalle profondità dell’oceano creando un’isola neonata, Taluva per l’appunto. Toccherà ai nostri impavidi giocatori far sì che un nuovo popolo possa diventare il padrone assoluto dell’isola.

Tutto ciò è solo apparentemente facile. Ad ogni turno di gioco nuovi vulcani spuntano dal sottosuolo e l’isola di Taluva è praticamente in costante espansione: nuovi territori da colonizzare appaiono di continuo, quindi il compito dei giocatori è quello di sfruttare i territori migliori per costruire capanne, templi e torri. Ovviamente gli avversari non stanno a guardare e appena vi distraete un attimo ecco che possono saccheggiare i vostri insediamenti. Ecco spiegato il perché parlavamo di un gioco di esplorazione e di strategia.

Le regole di costruzione e di posizionamento delle tessere sono abbastanza facili ed intuitive e la struttura stessa del gioco vi permette di fare un’infinità di partite diverse, adatta sia ai novellini che ai più esperti. Il prezzo potrebbe sembrare un po’ alto, ma le pedine sono in legno e le tessere sono piuttosto spesse, quindi la realizzazione di un mondo in 3D ha il suo costo.

Via | Cranio Creations

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...