Seguici su

Arredamento

Tavolini da caffè: 5 modelli per arredare il living

Moderni, classici e persino hi-tech: i tavolini da caffè riempiono gli spazi del living e lo arredano seguendo il fil rouge della casa

I tavolini da caffè (o coffee table per dirla all’anglofona), sono dei complementi perfetti per rendere più funzionale la zona living della casa. Utili nell’area divano, diventando il mobile ideale per posare i fiori o il tè delle cinque quando vengono amici in visita, sono sempre più usati anche posizionati accanto ai mobili bar o alle librerie, rendendosi gli alleati ottimali per l’appoggio di riviste e utilities.

Rispetto alle consolle o agli altri tipi di tavolo, questi mobiletti sono generalmente più bassi e/o compatti. La loro scarsa “invadenza” li rende facili da piazzare senza il timore che appesantiscano gli arredi. E tuttavia, che si scelgano modelli più seriosi o altri più eccentrici, ecco qualche opzione da copiare nel proprio soggiorno.

Tavolini da caffè: Il Cubo di Carpanelli

Un po’ vicino al mondo circense declinato però in calde ed eleganti linee classiche è il tavolino Il Cubo di Carpanelli. E in effetti, a parte i profili in legno lavorato, le facce di questo parallelepipedo sono tutte occupate da specchi, in grado di far letteralmente svanire l’oggetto nel suo ambiente. Altro trucco: il tavolo si trasforma in un pratico contenitore per riporre al suo interno tutto ciò che va celato agli ospiti in visita.

Tavolini da caffè: Shield di Boca do Lobo

Tavolini da caffè - Shield di Boca do Lobo

Boca do Lobo, azienda dallo spirito decisamente eclettico e un po’ votato all’arte, propone per gli amanti dei toni accesi la sua collezione Color, di cui fa parte il tavolino dorato Shield. Oltre al colore gold questo mobile vanta un piano di appoggio davvero originale, grazie al bordo frastagliato e rialzato, che crea una piccola conca in superficie.

Tavolini da caffè: Caluso di Berto Salotti

Tavolini da caffè - Caluso di Berto Salotti

Caluso è un tavolino nato per stare da solo ma anche per diventare la tessera di un puzzle per infiniti assemblamenti. Berto ha infatti studiato una serie di tavolini a forma di petalo con piano in vetro verniciato, declinabili in due diverse altezze, tre larghezze differenti e in più colori. Come sistemare uno o più tavolini è solo una scelta dei padroni di casa o del loro interior designer.

Tavolini da caffè: Boaz di Cravt

Tavolini da caffè - Boaz di Cravt

Più che un tavolino una piccola opera d’arte arborea, Boaz di Cravt nasce per gli amanti dell’ottone lavorato che però prediligono complementi esili e non imponenti. La base è un tripudio di rami in metallo brunito che si intrecciano e danno vita ad un piano di 46cm di diametro con fiori di varia dimensione in gold. L’altezza del tavolo è invece di 48cm.

Tavolini da caffè: POP di miiing

Tavolini da caffè - Pop di miiing

Laurent Minguet firma per miiing il tavolino POP, un arredo di soli 27cm di altezza, che va bene nel salotto di casa ma anche nella zona dehor (è studiato sia per l’indoor sia per l’outdoor). POP è un modello dalla forma a 8 in laminato pressato, completato da un’estensione posta alla sua metà e da una base in acciaio verniciato a polvere e rivestito in poliestere. Solo due i colori disponibili: il bianco e il nero.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...