Seguici su

Teatro

Teatro Franco Parenti: dal 21 al 25 luglio “Dipartita finale”

In scena a Milano Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai, Massimiliano Popolizio e il regista e autore del testo Franco Branciaroli


Il trailer di uno spettacolo recente del Teatro.

Dal 21 al 25 luglio 2014 al Teatro Franco Parenti di Milano andrà in scena “Dipartita finale”, il nuovo testo di Franco Branciaroli. Quest’ultimo, che si occupa anche della regia, sarà sul palco insieme a Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai e Massimiliano Popolizio. Spiega Branciaroli:

“Ho dato voce a figure che esprimono un pensiero umano avendo io coscienza, che, nell’era della scomparsa di Dio, in un orizzonte in cui a consolarci per il dolore si fa avanti la scienza capace di protrarre la vita, garantendo longevità future tra i 100 e i 200 anni, non ci sono più valori assoluti, sociologici, morali”

Lo spettacolo è una parodia della condizione umana dei nostri tempi: tre barboni giacciono in una baracca sulle rive di un fiume, e la Morte (nei panni di Totò menagramo) li va a trovare impugnando la falce. Gianrico Tedeschi racconta:

“Ho affrontato la vecchiaia ne ‘Le ultime lune’ di Furio Bordon e ne ‘Il riformatore del mondo’ di Thomas Bernhard, e nel copione di Branciaroli sento un amaro, irridente humour nero, l’inutilità e il ridicolo dell’essere umano di fronte al mistero del ripetersi di nascite e morti. Per me i valori esistono e qui li ritrovo nella figura dell’’Inchiodato, un Cristo di reminiscenza nestoriana”

“Dipartita finale” ipotizza l’esistenza di soggetti che non muoiono, tanto che a morire, alla fine, è paradossalmente proprio la Morte. Insomma, aggiunge Ugo Pagliai, in questa messa in scena

“c’è qualcosa di disperato e ricreativo, nelle riflessioni romanesco-pasoliniane cui si aprono certe battute, con ombra delle ricerche sull’inseminazione artificiale, e contrasto insanabile tra dubbi e certezze”

Informazioni utili

Il Teatro Franco Parenti si trova in via Pier Lombardo 14 (tel 02 59995206) e si raggiunge facilmente con i mezzi pubblici (Tram 16, 9 – Autobus 62, 77 – M3 linea gialla fermata Porta Romana). Nelle vicinanze, in Piazza Medaglie d’Oro, c’è un parcheggio del bike sharing.

Se volete raggiungere il teatro in auto, ci sono alcuni parcheggi convenzionati: è possibile ritirare il GETTONE PARCHEGGIO presso la biglietteria (tariffa convenzionata 5€ per 3 ore).

Il prezzo del biglietto intero è 32€, mentre il ridotto costa 16€ (over60) e 15€ (under25). Con eventuali convenzioni si pagheranno 22,50€.

Lo spettacolo sarà in scena alle 21.00.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...