Seguici su

Teatro

Teatro Lirico a Milano: 20 mila euro di danni dopo l’occupazione degli studenti

La protesta contro i test Invalsi è avvenuta il 12 e 13 maggio 2014

[blogo-video provider_video_id=”2hSZbkB00q8″ provider=”youtube” title=”Teatro Lirico” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=2hSZbkB00q8″]

Lo scorso 12 e 13 maggio un gruppo di alcune decine di studenti ha occupato i locali del Teatro Lirico di Milano, su via Larga: i giovani, aderenti a rete studenti Milano, Casc Lambrate, Unione degli studenti e Fronte della Gioventù comunista hanno deciso di compiere il gesto per protestare contro i test Invalsi.

L’occupazione è durata poco, ma a distanza di qualche giorno arriva il conto che il Comune di Milano dovrà pagare per i danni provocati da ignoti (in occasione dell’occupazione è stata anche presentata denuncia): si parla di circa 20mila euro di spesa. L’ente ha fatto sapere che la stima dei danni sarebbe stata oltre 5 volte superiore se non fossero già stati previsti i lavori di restauro della struttura, sia all’esterno sia all’interno.

Carmela Rozza, Assessore ai Lavori pubblici e Arredo Urbano, ha commentato:

“Mi spiace che, pur avendo condiviso il motivo della protesta, la stupidità di questi soggetti abbia prodotto un danno alla città. Si protesta nel rispetto della legge se si vuole avere ragione, in questo modo invece si ha torto. I cittadini sappiano che a causa di questa iniziativa dovranno sborsare 20 mila euro per il Lirico, luogo simbolo di Milano che questa Amministrazione vuole restituire alla città e per il quale ha già presentato il progetto di restauro con un forte impegno economico adeguato al valore di quello spazio”

Al piano terra alla fine dell’occupazione, sono stati rinvenuti detriti, manifesti e cibo.

Dal sopralluogo che è stato fatto dai tecnici del Comune è emerso che i danni sono stati effettuati sugli spazi esterni, le facciate, gli spazi interni e gli impianti di cantiere: all’esterno sono stati realizzati graffiti e incollati manifesti sulle facciate di via Larga e via Rastrelli, mentre all’interno sono stati realizzati graffiti sui rivestimenti del foyer e della biglietteria, sulla balconata del primo ordine dei palchi e su diverse superfici del teatro. Inoltre sono stati incollati manifesti al piano terra e sulla balconata del primo ordine di palchi.

Sono stati registrati danni anche agli impianti: sono stati rimossi i quadretti di sezionamento dell’energia elettrica e i cavi di alimentazione, mentre una parte degli estintori è stata portata via, e un’altra è stata scaricata.

Inoltre ci sono stati altri danneggiamenti come la manomissione delle porte di ingresso di via Larga e di via Rastrelli, la distruzione di due cassette di pronto soccorso e la rimozione di tendaggi e tessuti dal retropalco.

Foto | Comune di Milano

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...