Seguici su

Arte e cultura

Teatro Valle di Roma: la petizione internazionale per scongiurarne la chiusura

Dopo l’ultimatum del Comune di Roma per lo sgombero del Teatro Valle, nasce una petizione on line per evitarla

L’ennesima risposta concreta, anche se agli sgoccioli, si doveva tentare: così la Fondazione Teatro Valle Bene Comune, formatasi dopo l’ormai discussa occupazione, sta cercando in queste ore di allontanare il rischio dello sgombero forzato, con una contro-petizione internazionale su Avaaz.org, sito di “campagne per il cambiamento”, dopo la petizione organizzata dal direttore del ilgiornaleoff, Edoardo Sylos Labini. Le firme da raggiungere sono 4.000 e allo stato attuale, in continua crescita. Tra i sostenitori: personaggi della cultura italiana e straniera, istituzioni culturali, università, ma anche comuni cittadini.

La data da tenere lontana il più possibile è quella del 31 Luglio, in cui il Comune di Roma ha dato ordine di sgomberare il teatro occupato da tre anni. E’ un ultimatum quello che Giovanna Marinelli, Assessore alla Cultura di Roma Capitale ha ordinato in nome della “legalità”. La Fondazione del Teatro Valle, che quest’anno ha vinto il pre­mio Prin­cess Mar­griet Award 2014 dall’European Cultural Foundation e riconosciuta come esempio di uno dei movimenti sociali più interessanti degli ultimi anni, rischia di vedere fallire tre anni di impegno e dedizione, oltre che bloccata la stagione estiva attualmente in programma.

Sono ore concitare per gli occupanti del Teatro Valle di Roma, che il 29 Luglio, durante un incontro presso il Teatro Argentina con l’assessore e il direttore del Teatro di Roma, hanno appreso la notizia dello sgombero, contestandola. In queste ore continuano i dibattiti, gli incontri e le promesse di dialogo, con l’intenzione di non fermarsi neanche il 31 Luglio. Gli “occupanti” affermano con decisione che:

Le soluzioni per trasformare l’innovativa Fondazione in una realtà pienamente legale, riconosciuta e attiva ci sono. Basta che le istituzioni si siedano assieme ai cittadini, agli artisti, ai lavoratori dello spettacolo per sperimentare un nuovo modo partecipato di gestire i beni pubblici, garantendo spazi di libertà e autodeterminazione.

La Fondazione del Teatro, di fronte la volontà del Comune di Roma di non voler più privatizzare il Teatro (come inizialmente stabilito), parla invece di una collaborazione tra loro e il Teatro di Roma, a cui il Valle si dovrebbe annettere, per una gestione partecipata.

Il Comune grida all’ingiustizia per aver pagato durante gli anni dell’occupazione le bollette elettriche e lamenta l’ appropriazione illecita di un bene comune, affermando alla Pirandello:

Ripartiamo dal palcoscenico del più antico teatro romano, e poniamo fine alla recita denunciando i responsabili dell’occupazione: fossero uno, nessuno, centomila o sei personaggi in cerca di un autore ancora non trovato.

Dall’altra parte la Fondazione, con 5600 soci , che ha come pronta risposta anni di dimostrate capacità organizzative del nuovo polo culturale, raccogliendo fondi per la manutenzione e con un’offerta culturale dinamica e alternativa.

Servirà d’esempio la tenacia degli occupanti anche ai sostenitori della “legalità” forzata, affinchè dimentichino le ragioni politiche prima di pronunciare sentenze di morte sui luoghi di cultura.

La memoria collettiva, quando diventa azione collettiva, riesce a rendere tutto possibile con l’impegno del singolo cittadino, che preferisce un teatro all’ennesimo supermercato. E’una lotta contro il tempo per firmare la petizione: Appello Internazionale per salvare il Teatro Valle Bene Comune!

Foto| Teatro Valle Occupato fb



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...