Seguici su

Teatro

Teatro Valle Occupato, la svolta: Teatro di Roma, “Soddisfazione per l’evoluzione della vicenda”

Scadeva il 31 luglio il termine fissato dal Comune per riconsegnare lo stabile occupato da tre anni

AGGIORNAMENTO 1 agosto 2014

Il Teatro di Roma ha espresso soddisfazione per l’evoluzione della vicenda. Ecco il comunicato integrale:

“Il Teatro di Roma saluta con soddisfazione l’evoluzione della vicenda del Teatro Valle Occupato. L’esito a cui si è pervenuti ci sembra rappresenti al meglio l’obiettivo di portare il Teatro Valle dentro un percorso di formale e legale attività pubblica, e di valorizzare le esperienze più interessanti che in questi anni ha ospitato. Questo esito è stato possibile attraverso un’intensa serie di confronti grazie alla disponibilità degli artisti e degli attivisti del Teatro Valle, e all’intelligente lavoro delle Istituzioni dell’Assessorato alla cultura di Roma Capitale e della Commissione consiliare alla cultura. Il nostro lavoro di mediazione termina e comincia, già nei primi giorni di agosto, un percorso di incontri con la Fondazione Teatro Valle e con le altre realtà interessate ad un progetto di teatro partecipato”

Gli occupanti, “Via il 10 agosto”

Nel giorno in cui scadeva il termine fissato dal Comune per la riconsegna del Teatro Valle, gli occupanti hanno deciso: lasceranno gli spazi il 10 agosto 2014.

L’annuncio è stato dato durante una conferenza stampa, che si è tenuta alla Camera. E’ stata quindi accettata la proposta fatta ai manifestanti, perchè non era loro intenzione gestire la storica struttura:

“Siamo disponibili ad accettare i termini della proposta avanzata dal Teatro di Roma. Siamo disponibili a indicare la data della nostra uscita dal Teatro Valle per il 10 agosto – ‘La notte dei desideri’ – affinché si abbia il tempo per una serie di incontri con l’assessorato e il Teatro di Roma per definire la convenzione che ci è stata indicata”

Lo stabile sarà messo a norma e ristrutturato, e sarà consegnato al Teatro di Roma. Hanno precisato gli occupanti:

“Siamo disposti ad uscire dal Teatro Valle perché non è nostra intenzione gestire questo teatro. Tre anni di impegno e resistenza artistica hanno scongiurato la privatizzazione del teatro Valle e ora vogliamo che i principi che hanno generato questa esperienza rimangano nel dna del nuovo progetto di teatro partecipato”

(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Nei giorni scorsi il sindaco Ignazio Marino aveva ribadito che

“la situazione deve rientrare nella legalità. Lo abbiamo fatto a Ostia con chi chiudeva i varchi di accesso al mare, lo faremo con chi si è impossessato di un bene pubblico dal grande valore storico, artistico e culturale, come il Valle”

In settimana era stata annunciata una lunga maratona per evitare lo sgombero, che evidentemente non ci sarà.

L’occupazione culturale del Teatro Valle, il più antico teatro della Capitale ancora in attività (risale infatti al 1727), era iniziata il 14 giugno 2011: autori del gesto lavoratrici e lavoratori dello spettacolo, provenienti dal mondo del cinema, del teatro e della danza, ma anche artisti, tecnici, operatori. Tutti mobilitati contro gli attacchi al mondo dell’arte e del sapere, contro i tagli alla cultura e per la tutela dei diritti.

Foto | Pagina Fb Teatro Valle Occupato

Via | Corriere, Repubblica



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...