Seguici su

Moda

Tendenze gioielli autunno inverno 2016 2017: i bijoux opera d’arte di Lora Nikolova

La collezione autunno inverno 2016 2017 di Lora Nikolova evidenzia in modo netto due anime, che diventano due attitudini ma sotto lo stesso comune denominatore di stile: la linea artistique-design ispirata ai dipinti di Mirò e la linea ethno-chic. Scopri tutto su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”1042128″ layout=”photostory”]

Da Sofia a Milano, per dipingere e inventare bijoux artigianali, creativi, mobili: è il percorso di Lora Nikolova, giovane bulgara che si è laureata all’Accademia di Brera a Milano. Il sogno della giovane artista di dare vita alla fantasia che sente dentro di sé, si è realizzato sia attraverso la creazione di quadri che con la creazione di bijoux realizzati con le tecniche più diverse. Con uno stile che per alcuni aspetti ricorda l’astrattismo di Kandinsky o la destrutturazione del Picasso del primo Novecento.

Bijoux unici fatti con amore e stile. Ogni pezzo è una vivace opera d’arte, intrecciata di emozioni. L’apparente disordine delle perline colorate dà l’impressione di un assemblaggio casuale, ma la composizione afferma le proprie regole, con una scelta mirata di volumi e colori. I materiali utilizzati sono vetro, plastica, perline di metallo, perle di fiume, argilla e cartapesta. Il nero viene utilizzato spesso come elemento di unione e come un fondamentale effetto grafico che contrasta i colori accesi e vivaci. Le collane assomigliano a ragnatele intrecciate con pietre variegate.

Ogni gioiello è unico e può essere indossato come accessorio speciale per un vestito formale o come complemento divertente per un semplice ed elegante capo quotidiano. Dedicati alle dame che amano i colori e lo stile astratto, i bijoux Lora Nikolova sono dinamici e trasformano in modo speciale ogni donna che li indossa.

La collezione autunno inverno 2016 2017 evidenzia in modo netto due anime, che diventano due attitudini ma sotto lo stesso comune denominatore di stile: la linea artistique-design ispirata ai dipinti di Mirò e le sospensioni di Calder, dove le collane ricordano le reti architettoniche ricamate con vari componenti legati tra loro in geometrie armoniche. La linea ethno-chic, dal forte impatto visivo e artistico, è rappresentata da insoliti pezzi unici e scenografici dai colori sobri della terra, la montagna e il deserto, ispirati ai riti e alle usanze tradizionali degli antichi popoli. Il “trait d’union” tra le due linee è la lavorazione a base di rete, sulla quale vengono montati i vari componenti che rendono il gioiello un’opera d’arte da indossare.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...