Seguici su

Auto

Terre di Canossa 2014: gli eventi e gli appuntamenti da non perdere

Tutto pronto per Terra di Canossa 2014, che porterà a spasso per l’Italia un ricco assortimento di auto d’epoca, sportive e di lusso.

[blogo-video provider_video_id=”XVeV6yVOCg8″ provider=”youtube” title=”Aprile 2013 – Terre di Canossa – Prima tappa: da Salsomaggiore Terme a Forte dei Marmi” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=XVeV6yVOCg8″]

Terre di Canossa 2014 è ormai dietro l’angolo. Poche ore ci separano dall’inizio della manifestazione, in programma dal 24 al 27 aprile. Tanti gli eventi e gli appuntamenti da non perdere. Si profila una manifestazione capace di fare la gioia degli equipaggi, degli appassionati e del pubblico dei curiosi.

La kermesse, che si conferma uno dei tre “Grandi Eventi CSAI” più internazionali, è alla quinta edizione. Andrà in scena in Emilia Romagna, Toscana e Liguria, proponendo la magia di un territorio mozzafiato. Il via è atteso alle 9.30 di venerdì 25 aprile, da Reggio Emilia.

Molti gli stranieri iscritti all’evento, provenienti da tutta Europa e oltre: Russia, Giappone, Inghilterra, Olanda, Francia, Germania, Svizzera, Montecarlo etc.

Auto di grande pregio che coprono un lungo periodo della storia dell’automobile, dal 1927 al 1976, tra cui segnaliamo in particolare i due gioielli del Museo Storico dell’Alfa Romeo: la 6C 1750 Gran Sport del 1930 e la 1500 Super Sport del 1928.

Gli orari e le tappe del Terre di Canossa

Venerdì 25 Aprile

Ore 9.30: Partenza della prima tappa dalla Stazione AV Mediopadana di Reggio Emilia, in
direzione Quattro castella, Castelnovo Monti, Pietra di Bismantova, Ligonchio, Passo di Pradarena,
Careggine, Passo del Vestito, Forte dei Marmi.
Ore 11.30: Visita alla Centrale Elettrica di Ligonchio, costruita nel 1921 e sosta al Rifugio
dell’Aquila.
Ore 17.30: Arrivo di tappa a Forte dei Marmi

Sabato 26 Aprile

Ore 9.45: partenza della seconda tappa dal Pontile Forte dei Marmi in direzione Camaiore,
Lucca, Monte Serra, Calci, Pisa, Massaciuccoli, Villa Puccini, Pietrasanta
Ore 11.30: Arrivo a Lucca, sfilata delle vetture in città e sulle antiche mura
Ore 13.30: Arrivo a Pisa.
Ore 17.30: arrivo e sfilata delle vetture in Piazza del Duomo a Pietrasanta

Domenica 27 Aprile

Ore 8.30: Marina di Pietrasanta, Piazza America. Partenza della terza tappa in direzione Monte
Marcello, La Spezia, Passo del Cerreto, Albinea, Reggio Emilia
Sfilata e controllo a Timbro presso l’Arsenale della Marina Militare di La Spezia.
Ore 13.30: Reggio Emilia. Arrivo dei concorrenti e presentazione delle vetture al pubblico.
Sosta delle vetture nella Piazza del Duomo
Ore 16: Cerimonia di Premiazione nella storica Sala del Tricolore

Via | Gpcanossa.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...