Seguici su

Auto

Terre di Canossa 2015: quinta edizione da record

L’appuntamento, ormai alle porte, si presenta con un biglietto da visita ricco di cifre importanti. Auto d’epoca da sogno in passerella.


Terre di Canossa 2015: quinta edizione da record. L’evento, in programma dal 16 al 19 aprile, si disputerà quest’anno sulle incantevoli strade di Emilia, Liguria e Toscana e sarà come sempre caratterizzato dall’inconfondibile mix di sport, passione, turismo, cultura, enogastronomia e serate uniche, tutto nel rispetto dell’ambiente.

Nel 2015 i numeri dell’evento sono da primato:

• 100 gli equipaggi, che hanno fatto registrare il tutto esaurito all’evento prima della chiusura delle iscrizioni
• 16 le Nazioni rappresentate, tra cui molti Paesi Europei ma anche Paesi lontani come Stati Uniti, Russia, Giappone, Bahamas, India, ecc.
• 33 le case automobilistiche rappresentate
• 19 le vetture anteguerra in gara
• 21 i piloti prioritari (Top e “A”), a confermare la valenza sportiva della gara
• 80 le impegnative prove di regolarità, disseminate lungo i 620km del percorso.
• 300 le persone coinvolte a vario titolo nella gestione della gara: dai soci della Scuderia Tricolore allo staff organizzativo di Canossa Events, al personale sportivo, cronometristi, fotografi, agenti della Polizia Stradale…
• 4 gli splendidi orologi messi in palio da Eberhard, che quest’anno oltre ai vincitori assoluti premierà anche il vincitore del Trofeo Tricolore, dedicato ai non “professionisti”, e il Trofeo Eberhard – Forte dei Marmi, che sarà dedicato a una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per ripristinare gli alberi spazzati via
dall’incredibile tornado che si è abbattuto sulla Versilia il mese scorso.

Un’edizione “rosa”

Il numero che spicca su tutti è quello della presenza femminile: il 40% dei partecipanti sono donne, senza bisogno di “quote rosa”. Terre di Canossa realizza il sogno di essere allo stesso tempo una gara impegnativa e un’occasione di piacevole turismo, apprezzata sia dai più agguerriti piloti sia da chi è in cerca di una vacanza un po’ speciale.

Un’edizione “verde”

La quinta edizione si conferma un grande successo e aggiunge un’attenzione particolare alla eco-sostenibilità con due azioni concrete:

• la riduzione dell’impatto ambientale dell’evento lungo tutta la filiera
• l’azzeramento delle emissioni di CO2, che saranno compensate con la piantumazione di alberi

L’organizzazione ha deciso di avvalersi della metodologia di progetto “CarbonZero” sviluppata da Studio Alfa e certificata secondo lo standard internazionale ISO 14064, che prevede soluzioni attive di “carbon management” orientate alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti:

• un approccio gestionale attento e finalizzato alla riduzione degli impatti ambientali anche attraverso un’accurata scelta dei fornitori e dei diversi servizi coinvolti nell’evento sulla base della eco-sostenibilità
• un’elaborazione rapida e completa dell’inventario emissivo della manifestazione
• un calcolo accurato della compensazione ambientale necessaria per azzerare l’impatto della gara in termini di anidride carbonica emessa mediante la piantumazione di nuovi alberi nel territorio attraversato dalla manifestazione.

Le auto storiche -dice Luigi Orlandini, presidente del Comitato Organizzatore- sono un patrimonio da preservare così come lo è il nostro pianeta. Se pure le emissioni complessive di tutte le auto storiche “vere”, quelle che tanti appassionati collezionisti portano a gare e raduni, sono del tutto irrilevanti a livello planetario rispetto a quelle derivanti da trasporti, energia, industria e allevamento, ci sembra giusto e doveroso fare la nostra parte per l’ambiente in cui viviamo: i nostri equipaggi potranno così lasciare la traccia delle proprie ruote sulle belle strade dell’Emilia e della Toscana, senza lasciare traccia di emissioni dannose per il clima della nostra meravigliosa Terra”.

Foto | Renè Photo



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...